formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
26 Giu 2021 [20:33]

Watkins Glen, qualifica
Doppietta Acura, pole a Ricky Taylor

Marco Cortesi

Doppietta Acura nella qualifica della 6 Ore di Watkins Glen IMSA, tradizionale gara sul tracciato dello stato di New York che compone il quartetto dell’Endurance Cup insieme a 24 Ore di Daytona, 12 Ore di Sebring e Petit Le Mans. La pole position è stata fatta segnare dal Wayne Taylor Racing, che ha piazzato al top Ricky Taylor con un vantaggio di poco più di un decimo rispetto all’esemplare gemello del team Shank guidato da Dane Cameron.

In gara, oltre al duo Taylor-Albuquerque, per il WTR ci sarà anche Alexander Rossi arrivato in prestito dal team Andretti. Terza la migliore delle Cadillac by Dallara, quella del team Ganassi che l’ha affidata a Renger van der Zande, mentre Kamui Kobayashi ha terminato quarto con la medesima vettura dell’Action Express Racing. Il giapponese ha preceduto il compagno di scuderia Pipo Derani, nell'equipaggio con Felipe Nasr e, per l'occasione, Mike Conway. Sesto posto per la solitaria Mazda con Oliver Jarvis, mentre ultima si è piazzata la Cadillac JDC Miller "transalpina" di Pagenaud-Vautier-Bourdais.

In LMP2, in pole è andato il WIN autosport su Oreca-Gibson con il pilota bronze Steven Thomas. Battuto l'habitué della serie Ben Keating, anche lui su Oreca. Pole per lo United Autosports in LMP3 grazie ad Austin McCusker. La scuderia angloamericana è alla prima partecipazione IMSA nella categoria. Tra l’altro, McCusker è stato l’unico pilota LMP3 a girare più veloce del poleman GTLM, Antonio Garcia, con la Corvette C8.R che ha monopolizzato la prima fila. Seconda fila per le due BMW, mentre Cooper MacNeil ha qualificato la sua Porsche per effettuare il primo stint in gara.

In GT Daytona, GT3, per la prima volta da quando la qualifica è “divisa” tra diversi piloti, sia la pole position, sia il massimo dei punti per il campionato sono andati alla stessa vettura, la Lexus di Kyle Kirkwood e Jack Hawksworth. Secondo posto in griglia per la Porsche Wright con Trent Hindman, mentre il rookie Jaden Conwright sarà al via terzo con l’Audi dell’NTe Sport. Per Lexus, il secondo turno è stato una doppietta.‍