FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
2 Mar 2021 [16:44]

Wolff avverte: "Abbiamo ancora fame"
Hamilton: "Punto alla vittoria e ..."

Massimo Costa - XPB Images

Toto Wolff non fa sconti e non ce ne sarebbe il motivo. Non abbassa la guardia, del resto non lo ha mai fatto, e si ripartirà con la stessa determinazione del 2014, nonostante la pancia piena di mondiali e gare vinte: "Siamo orgogliosi della livrea nera usata l’ano scorso, anche e soprattutto per il messaggio sociale che c’era dietro, ma anche contenti che quest’anno torni a vedersi l’argento che è un segno distintivo della Mercedes... Stabilire aspettative è sempre pericoloso e lo trovo difficile, anche perché ci sono delle modifiche alle vetture che possono sembrare piccole, ma potranno avere un impatto sulle prestazioni, quindi non possiamo basarci sui buoni risultati nel 2020, ma nel team vedo lo stesso fuoco, la stessa fame e la stessa passione di sempre. Questo scetticismo e questa fame ci motivano e ci entusiasmano ad ogni nuova stagione. Mi piace questo periodo dell’anno, quando ricalibriamo il nostro obiettivo e stabiliamo i traguardi da raggiungere. Può sembrare semplice, ma è dannatamente difficile, perché possono accadere così tante cose e poi è molto facile e naturale abituarsi al successo e quindi non lottare così duramente per questo. Ma questa squadra non ha mostrato nulla di tutto ciò”.

Sulla stessa linea Lewis Hamilton che all'orizzonte vede la possibilità di vincere l'ottavo mondiale, record assoluto per la F1: “È stupendo avere l’opportunità di  essere in Mercedes, vivere grandi esperienze, relazioni, insegnamenti, è una bella storia ed è bello che continui. Sono orgoglioso che Mercedes mi supporti nella carriera e che questo viaggio continui e che credano in me. È stato un periodo particolare, abbiamo lavorato insieme per messaggi sociali importanti come l’inclusione. Ma non dimentico che siamo una squadra di F1 e siamo qui per vincere, e questo è il mio obiettivo. Ho firmato per un anno così da poter ragionare con calma cosa fare in futuro. La priorità nelle scorse stagioni era vincere il campionato, mentre ora il target è spostato anche sull’inclusione e l’uguaglianza tra le persone, voglio lottare per questo, ma ovviamente punto anche a vincere. Non sarà facile quest’anno con la Ferrari e tutti gli altri team”.

Valtteri Bottas è pronto per una nuova sfida e vedremo se riuscirà a essere più convincente rispetto al 2020: “È il mio quinto anno col team, la pausa invernale è andato bene, mi sono completamente rigenerato, ho lavorato per il meglio e ora vedere la macchina mi fa venire voglia di guidarla. Lezioni 2020 da portare nella nuova stagione? Molte, si impara molto in questo sport, contano i dettagli. Ho lavorato su questo per arrivare in Bahrain migliore sia fisicamente che mentalmente. Lewis è un compagno di squadra difficile? E' motivante, è una sfida, siamo compagni, ma anche rivali e vogliamo vincere entrambi, batterci, ma quello che ha ottenuto lui è il meglio di sempre e questo mi carica e mi fa lavorare su me stesso. Penso che dovremo guardarci dalla Red Bull, ma chi può dirlo, potrebbe anche esserci una sorpresa, la McLaren con il motore Mercedes, la Ferrari che ha voglia di riscatto, vedremo”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar