Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
28 Nov 2018 [15:57]

Yas Marina - 2° giorno
Leclerc comincia bene

Massimo Costa - Photo 4

Comincia bene Charles Leclerc nel suo ruolo di pilota ufficiale Ferrari. Il monegasco, già più rapido nel turno del mattino con 1'37"976, nel pomeriggio di Abu Dhabi ha fermato i cronometri sul tempo di 1'36"450 completando in totale 135 giri. La Formula 1 ha definitivamente concluso la stagione 2018 con questi importanti test Pirelli durante i quali le dieci squadre del Mondiale hanno potuto lavorare sulle nuove mescole che il prossimo 13 dicembre dovranno scegliere per il primo Gran Premio 2019 in Australia.

Pierre Gasly con la Red Bull-Renault ha mantenuto il secondo tempo, ritoccandolo, da 1'37"976 a 1'37"916. Terzo è rimasto Lance Stroll che non ha abbassato il crono del mattino di 1'38"044. Il canadese lascia il circuito di Yas Marina con il sorriso sulle labbra considerando le ottime impressioni offerte. Valtteri Bottas con la Mercedes ha chiuso quarto migliorandosi di poco più di un decimo mentre Carlos Sainz ha compiuto con la McLaren-Renault un bel balzo in avanti togliendo al tempo del mattino 1"8 e chiudendo quinto. Miglioramenti anche per Artem Markelov, sesto con la Renault.

La Williams, che al mattino ha impiegato Robert Kubica solo per long-run, nel pomeriggio ha messo in macchina George Russell il quale si è spinto fino a 1'38"802, settima prestazione. Daniil Kvyat, tornato al volante di una monoposto di F1, si è cavato la voglia di guidare la sua Toro Rossoo totalizzando 155 giri, record di giornata. Per lui, l'ottavo tempo davanti al rookie assoluto Louis Deletraz con la Haas-Ferrari. Antonio Giovinazzi chiude la lista pomeridiana dopo un problema tecnico e una giornata di lavoro proficua.

Mercoledì 28 novembre 2018, 2° giorno

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'36"450 - 135 giri
2 - Pierre Gasly (Red Bull-Renault) - 1'37"916 - 129
3 - Lance Stroll (RP Force India-Mercedes) - 1'38"044 - 122
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"448 - 143
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'38"547 - 150
6 - Artem Markelov (Renault) - 1'38"590 - 129
7 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'38"802 - 55
8 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'38"862 - 155
9 - Louis Deletraz (Haas-Ferrari) - 1'39"069 - 117
10 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'40"435 - 128
11 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'44"208 - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar