F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
21 Gen 2022 [12:16]

Yas Marina - Qualifica 1-2
Minì velocissimo, Montoya sorprende

Mattia Tremolada

Due sessioni di qualifiche movimentate e divertenti hanno dato il via alla stagione 2022 della Formula Regional Asia, che ha subito regalato qualche sorpresa. La prima pole dell'anno è infatti andata al rookie Sebastian Montoya, che con un colpo di reni proprio sotto la bandiera a scacchi ha beffato i rivali più accreditati, come Jak Crawford, Isack Hadjar e Gabriele Minì. Quest'ultimo ha trovato il proprio riscatto nel Q2, stampando un tempo imprendibile in 1'51"657, mentre Montoya, nuovamente brillante in seconda posizione, ha perso il proprio miglior riferimento per track limits, scivolando in settima fila.

Per il colombiano in arrivo dalla Formula 4 rimane comunque una prestazione di altissimo livello con il team Mumbai Falcons, che gode del supporto tecnico di Prema. La squadra italiana ha monopolizzato la prima fila, con Crawford che è risultato due volte secondo in entrambi i turni. Hadjar scatterà due volte dalla terza piazza in gara 1 e gara 3 (per la prima volta la griglia di gara 2 sarà composta dall'inversione dell'ordine di arrivo di gara 1) dopo aver inizialmente dettato il passo nelle due sessioni. 



Bene anche gli altri piloti Prema, con Arthur Leclerc quinto e sesto, Dino Beganovic sesto e settimo e Paul Aron ottavo e quinto. Hanno invece faticato i portacolori di 3Y by R-Ace GP, con Gabriel Bortoleto quarto nel Q2 dopo aver chiuso decimo nel primo turno. L'esperto Hadrien David scatterà due volte dalla quarta fila, seguito da vicino dai compagni di squadra Lorenzo Fluxa, nono e decimo, e Oliver Goethe, due volte 11esimo. In top-10 ha anche trovato spazio Pepe Martí, buon nono nel secondo turno con la migliore vettura di Pinnacle.

Il suo compagno di squadra Dilano Van't Hoff non ha invece fatto segnare alcun riferimento. Gli altri piloti italiani hanno chiuso a centro gruppo, con Leonardo Fornaroli 16esimo e 14esimo assoluto, ma buon terzo rookie nella seconda sessione, mentre Nicola Marinangeli è risultato 15esimo e 17esimo. Assente Alister Yoong, che avrebbe dovuto correre al posto di Ido Cohen al team BlackArts.

Venerdì 21 gennaio 2022, qualifica 1

1 - Sebastian Montoya - Mumbai Falcons - 1’51”849
2 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’51”886
3 - Isack Hadjar - Hitech - 1’51”911
4 - Gabriele Mini - Hitech - 1’51”976
5 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 1’52”126
6 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1’52”147
7 - Hadrien David - 3Y by R-Ace GP - 1’52”255
8 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’52”269
9 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 1’52”471
10 - Gabriel Bortoleto - 3Y by R-Ace GP - 1’52”587
11 - Oliver Goethe - 3Y by R-Ace GP - 1’52”788
12 - Pepe Marti - Pinnacle - 1’52”789
13 - Cem Bolukbasi - Evans GP - 1’52”818
14 - Frederick Lubin - Evans GP - 1’52”881
15 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 1’53”051
16 - Leonardo Fornaroli - Hitech - 1’53”097
17 - Joshua Dufek - Hitech - 1’53”162
18 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’53”170
19 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 1’53”992
20 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 1’54”039
21 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’54”055
22 - David Morales - Evans GP Academy - 1’54”585
23 - Brice Morabito - BlackArts - 1’54”614
24 - Salih Yoluc - Pinnacle - 1’54”953
25 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’55”028
26 - Thomas Luedi - BlackArts - 1’56”878
27 - Dilano van’t Hoff - Pinnacle - nessun tempo

Venerdì 21 gennaio 2021, qualifica 2

1 - Gabriele Mini - Hitech - 1’51”657
2 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’51”734
3 - Isack Hadjar - Hitech - 1’51”748
4 - Gabriel Bortoleto - 3Y by R-Ace GP - 1’51”836
5 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’51”870
6 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 1’51”905
7 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1’51”908
8 - Hadrien David - 3Y by R-Ace GP - 1’51”922
9 - Pepe Marti - Pinnacle - 1’51”925
10 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 1’52”000
11 - Oliver Goethe - 3Y by R-Ace GP - 1’52”093
12 - Cem Bolukbasi - Evans GP - 1’52”431
13 - Sebastian Montoya - Mumbai Falcons - 1’52”436
14 - Leonardo Fornaroli - Hitech - 1’52”560
15 - Joshua Dufek - Hitech - 1’52”741
16 - Frederick Lubin - Evans GP - 1’52”818
17 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 1’52”881
18 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’53”158
19 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 1’53”529
20 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 1’53”677
21 - Brice Morabito - BlackArts - 1’53”769
22 - David Morales - Evans GP Academy - 1’54”046
23 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’54”337
24 - Salih Yoluc - Pinnacle - 1’54”604
25 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 1’54”654
26 - Thomas Luedi - BlackArts - 1’55”770
27 - Dilano van’t Hoff - Pinnacle - nessun tempo
RS Racing