World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
20 Gen 2022 [18:58]

Prosegue il duello tra
Minì e Hadjar nei test di Yas Marina

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È un duello iniziato nella Formula Regional by Alpine 2021 quello tra Gabriele Minì e Isack Hadjar. I due si sono contesi fino all’ultimo round di Monza il titolo riservato ai rookie nella serie europea, con il pilota francese di origini algerine che l’ha spuntata nella seconda parte di stagione ai danni del campione italiano di F4 2020. Minì e Hadjar si troveranno nuovamente a confronto nei primi due appuntamenti della Formula Regional Asia, poi il pilota siciliano si concentrerà sulla seconda stagione di F.Regional by Alpine con il team ART, mentre Hadjar si preparerà al debutto nel FIA Formula 3 con Hitech.

Ieri era stato Minì a prevalere nella prima giornata di test privati della stagione e anche oggi il pilota dell’All Road Management di Nicolas Todt si è confermato al vertice nel primo turno in 1’51”569, seguito a ruota da Hadjar in 1’51”637. Quest’ultimo è però stato il più rapido nelle due sessioni conclusive, stampando il riferimento di giornata in 1’51”271 nel secondo turno, prima di fermare i cronometri in 1’51”404 nel terzo. Minì è invece risultato rispettivamente secondo e quarto, alle spalle di Gabriel Bortoleto, in gran spolvero con la monoposto di 3Y R-Ace e del neo pilota di F2 Cem Bolukbasi (Evans GP).

Bene anche Leonardo Fornaroli, che ha chiuso i tre turni rispettivamente in decima, 14esima e 11esima posizione. Non ha invece girato Lena Buhler, sostituita da Hadrien David in 3Y R-Ace, così come Ido Cohen, fermato dal Covid-19. Al posto dell’israeliano ci sarà Alister Yoong, figlio dell’ex pilota di Formula 1 e team manager del team BlackArts Alex.
RS Racing