Regional European

Il punto
È targato Toyota il futuro
delle serie propedeutiche

Massimo CostaL'annuncio da parte di Top Speed dell'utilizzo dei motori Toyota, preparati da Autotecnica, per la stag...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – 3° giorno mattino
Evans resiste a Katsuta, Neuville sale 3°

Michele Montesano C’è ancora Elfyn Evans al comando del Rally di Svezia. Ma l’esito finale, del secondo appuntamento stagio...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Williams FW47
Posteriore Mercedes per risalire

Michele Montesano Per Williams il 2025 è l’anno della verità. La storica squadra inglese di Formula 1 si è posta l’obietti...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina 3 - Gara 1
Sesta vittoria per Olivieri (ma è investigato)

Davide Attanasio'Ho avuto un problema al via e ho quasi fatto falsa partenza, non so se avrò una penalità o meno ma è st...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina 3 - Gara 1
Slater riaccende il campionato

Massimo CostaNetta vittoria di Freddie Slater nella prima gara di Yas Marina, quarto appuntamento della Regional Middle East...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina 3 - Qualifiche
Il duo R-Ace ancora davanti

Davide AttanasioAncora loro, sempre loro. Non si schiodano da lì, Emanuele Olivieri e Alex Powell. Anche nel quarto appuntam...

Leggi »
14 Feb 2025 [12:44]

Yas Marina 3 - Qualifica 1/2
Giltaire e Slater si sfidano

Massimo Costa

Che sfida. Evan Giltaire e Freddie Slater, rispettivamente primo e secondo nel campionato Regional Middle East, si sono divisi le pole nelle due qualifiche del quarto e penultimo appuntamento stagionale. Nella prima sessione, il francese del team ART è stato l'unico a scendere sotto l'1'50" realizzando il tempo di 1'49"944, mentre Slater (Mumbai Falcons) ha concluso secondo in 1'50"081.

Nella qualifica 2 invece, è stato l'inglese, campione italiano F4 2024, a prendere il comando con forza segnando il crono inavvicinabile per tutti di 1'49"372, con Giltaire secondo in 1'49"719, tre decimi e mezzo di differenza. Era già accaduto nel secondo evento di Yas Marina che Slater e Giltaire si dividessero le pole. Non c'è storia, sono loro gli indiscussi dominatori della stagione.

Slater aveva siglato una doppia pole nel primo appuntamento di Yas Marina mentre Giltaire ha conquistato le due pole a Dubai. Parità assoluta insomma tra l'ex campione francese di F4 nel 2023, e con un anno di Regional europea sulle spalle, e il rookie britannico che arriva dalla F4 italiana.

Ugo Ugocukwu di R-Ace ha tentato di spezzare il dominio dei due rivali, ma non ci è riuscito piazandosi terzo e quarto. Exploit di Kanato Le (ART) nella prima qualifica, capace di conquistare la quarta posizione, ma non si è ripetuto successivamente terminando decimo. Quinto e terzo Rashid Al Dhaheri, sesto e quinto Enzo Deligny. 

Bene nella prima frazione Brando Badoer, ottavo, ma 14esimo nella seconda. In questo appuntamento c'è anche Matteo De Palo col team Evans. Il romano si è piazzato 13esimo nella Q1, ma è andata molto meglio nella seconda qualifica con l'ottava prestazione. 

Jin Nakamura di R-Ace al termine della prima qualifica si è dovuto fermare col motore fumante, ma è riuscito a partecipare al secondo turno. Il suo compagno Akshay Bohra si è invece dovuto arrendere nei primi secondi della qualifica 2 per un problema tecnico. Guai anche per James Hedley.

Venerdì 14 febbraio 2025, qualifica 1

1 - Evan Giltaire - ART - 1'49"944
2 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'50"081
3 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'50"247
4 - Kanato Le - ART - 1'50"464
5 - Rashid Al Dhahier - Mumbai Falcons - 1'50"479
6 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'50"563
7 - Taito Kato - ART - 1'50"565
8 - Brando Badoer - PHM - 1'50"599
9 - Ruiqi Liu - Origine - 1'50"663
10 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'50"675
11 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'50"748
12 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'50"756
13 - Matteo De Palo - Evans - 1'50"801
14 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'50"837
15 - Aaron Cameron - Evans - 1'50"974
16 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 1'50"977
17 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'51"037
18 - Doriane Pin - Mumbai Falcons - 1'51"138
19 - Aditya Kulkarni - AKCEL by PHM - 1'51"208
20 - Kai Daryanani - Evans - 1'51"346
21 - James Hedley - AKCEL by PHM - 1'51"452
22 - Finley Green - Pinnacle - 1'51"563
23 - Everett Stack - PHM - 1'51"771
24 - Yuanpu Cui - Pinnacle - 1'51"960
25 - Alex Sawer - Evans - 1'52"000
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'52"018
27 - Zhongwei Wang - Origine - 1'52"249

Venerdì 14 febbraio 2025, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'49"372
2 - Evan Giltaire - ART - 1'49"719
3 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'49"727
4 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'49"751
5 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'49"936
6 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 1'50"001
7 - Taito Kato - ART - 1'50"007
8 - Matteo De Palo - Evans - 1'50"051
9 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'50"085
10 - Kanato Le - ART - 1'50"097
11 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'50"150
12 - Ruiqi Liu - Origine - 1'50"203
13 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'50"348
14 - Brando Badoer - PHM - 1'50"415
15 - Aaron Cameron - Evans - 1'50"443
16 - Aditya Kulkarni - AKCEL by PHM - 1'50"540
17 - Doriane Pin - Mumbai Falcons - 1'50"823
18 - Kai Daryanani - Evans - 1'50"915
19 - Yuanpu Cui - Pinnacle - 1'50"952
20 - Everett Stack - PHM - 1'51"017
21 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'51"037
22 - Finley Green - Pinnacle - 1'51"097
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'51"177
24 - Alex Sawer - Evans - 1'52"871
25 - Zhongwei Wang - Origine - 1'54"249
26 - James Hedley - AKCEL by PHM - 2'13"168
27 - Akshay Bohra - R-Ace - senza tempo
RS Racing