F4 Middle East

Olivieri penalizzato
Nakamura vince e sfata il tabù

Davide AttanasioDopo qualche ora di attesa, i commissari hanno deciso: Emanuele Olivieri è stato penalizzato con d...

Leggi »
Formula E

Jeddah – Qualifica 2
Barnard pole da record

Michele Montesano Conquistando la pole position del secondo E-Prix di Jeddah, Taylor Barnard ha infranto un altro record in...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – 3° giorno mattino
Evans resiste a Katsuta, Neuville sale 3°

Michele Montesano C’è ancora Elfyn Evans al comando del Rally di Svezia. Ma l’esito finale, del secondo appuntamento stagio...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Williams FW47
Posteriore Mercedes per risalire

Michele Montesano Per Williams il 2025 è l’anno della verità. La storica squadra inglese di Formula 1 si è posta l’obietti...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina 3 - Gara 1
Sesta vittoria per Olivieri (ma è investigato)

Davide Attanasio'Ho avuto un problema al via e ho quasi fatto falsa partenza, non so se avrò una penalità o meno, ma è s...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina 3 - Gara 1
Slater riaccende il campionato

Massimo CostaNetta vittoria di Freddie Slater nella prima gara di Yas Marina, quarto appuntamento della Regional Middle East...

Leggi »
15 Feb 2025 [6:43]

Yas Marina 3 - Qualifiche
Il duo R-Ace ancora davanti

Davide Attanasio

Ancora loro, sempre loro. Non si schiodano da lì, Emanuele Olivieri e Alex Powell. Anche nel quarto appuntamento della stagione, il terzo sul circuito di Yas Marina, i due piloti del rinsavito team R-Ace si sono aggiudicati le due qualifiche, spartendosene una a testa. Il pilota italiano, che con due weekend dalla fine del campionato vanta più di cinquanta punti su Kean Nakamura, si è messo tutti dietro nella prima manche, precedendo l'ottimo Tomass Štolcermanis e lo stesso Powell, mentre quest'ultimo ha ottenuto la migliore prestazione nel Q2, con la variabile Štolcermanis sempre in prima fila e migliore delle Tatuus del team Prema/Mumbai Falcons.

Una prestazione, l'ennesima, da incorniciare per Olivieri e Powell, che hanno fin qui raccolto tutte le pole position a disposizione, cinque per 'Manu' e tre per Alex, racimolando di conseguenza tutti i punti messi sulla bilancia per la migliore prestazione in qualifica. Fatto non banale, perché nella classifica delle squadre, malgrado tutto, il team R-Ace vanta poco più di venti punti su Mumbai Falcons, e se sedici ne sono giunti grazie alle prestazioni in qualifica allora la situazione è molto più equilibrata di quello che potrebbe invece sembrare.

A proposito della squadra con licenza indiana, oltre a Štolcermanis il migliore è stato Nakamura, che si è fermato al quarto posto in entrambe le sessioni. Non basta per covare possibilità di quella che sarebbe una rimonta ai limiti dell'impossibile; Olivieri, ora, ha 57 punti su 'KNB', quasi due corse (sulle sei rimanenti) di margine. Tra gli altri, buona qualifica per Adam Al Azhari (quinto nel Q1, ottavo nel Q2), mentre i guizzi di Oleksandr Bondarev, sesto nel Q1, e Martin Molnár, idem nel Q2, offrono una ghiotta possibilità per mettersi in evidenza.

Sempre sul pezzo Salim Hanna, una volta di più nelle posizioni di vertice e pronto a una gara d'attacco per ambire al primo podio della stagione e della sua carriera in monoposto. Giornata non entusiasmante, di contro, per Sebastian Wheldon e Zhenrui Chi, decisamente fuori fase rispetto ai primi della classe. Non il massimo per il cinese, in lotta per il campionato rookie proprio con Hanna. Poco meglio Francot e Savinkov, che hanno ottenuto lo stesso identico tempo nel Q1. Può essere fiero della sua performance Bader Al Sulaiti, che con la squadra della sua federazione (il Qatar) ha collezionato due piazzamenti al di sopra della sua media.

Sabato 15 febbraio 2025, qualifica 1

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'55"571
2 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 1'55"763
3 - Alex Powell - R-Ace - 1'55"835
4 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'55"996
5 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'56"131
6 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'56"141
7 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"322
8 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'56"338
9 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'56"338
10 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'56"379
11 - Zhenrui Chi - Prema - 1'56"448
12 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'56"485
13 - Yuhao Fu - Xcel - 1'56"527
14 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 1'56"539
15 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'56"623
16 - Cole Hewetson - Xcel - 1'56"689
17 - Martin Molnár - Evans - 1'56"730
18 - Emily Cotty - R-Ace - 1'56"868
19 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 1'56"883
20 - David Cosma - AKCEL by PHM - 1'57"041
21 - Taha Hassiba - QMMF - 1'57"050
22 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 1'57"132
23 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 1'57"225
24 - Seth Gilmore - Evans - 1'57"467
25 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 1'57"756
26 - Tameem Hassiba - QMMF - 1'57"934
27 - Farah Al Yousef - Evans - 2'04"107

Sabato 15 febbraio 2025, qualifica 2

1 - Alex Powell - R-Ace - 1'55"330
2 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 1'55"373
3 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'55"385
4 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'55"544
5 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'55"626
6 - Martin Molnár - Evans - 1'55"935
7 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'55"950
8 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'56"017
9 - David Cosma - AKCEL by PHM - 1'56"055
10 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'56"065
11 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'56"077
12 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 1'56"353
13 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'56"402
14 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'56"408
15 - Zhenrui Chi - Prema - 1'56"422
16 - Cole Hewetson - Xcel - 1'56"478
17 - Yuhao Fu - Xcel - 1'56"509
18 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 1'56"509
19 - Emily Cotty - R-Ace - 1'56"562
20 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 1'56"567
21 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'56"616
22 - Taha Hassiba - QMMF - 1'56"806
23 - Seth Gilmore - Evans - 1'56"830
24 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 1'57"236
25 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 1'57"319
26 - Tameem Hassiba - QMMF - 1'57"439
27 - Farah Al Yousef - Evans - 2'02"691