formula 1

Primi giri di pista con
Leclerc per la Ferrari SF-25

L'onore di far percorrere i primi chilometri alla nuova Ferrari SF-25 è spettato a Charles Leclerc, il veterano del team...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Ferrari SF-25
Il coraggio di osare con il doppio pull rod

Michele Montesano Appena conclusa la cerimonia di apertura della stagione 2025 di Formula 1, tenutasi a Londra, Ferrari ha...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
indycar

Test a Sebring
Brilla Power, bene il team Prema

Massimo CostaTra pochissimi giorni, il weekend del 2 marzo, scatterà la stagione 2025 sul tracciato cittadino di Saint Peter...

Leggi »
formula 1

Ecco la Ferrari SF-25
di Hamilton e Leclerc

Massimo CostaConclusa la festosa presentazione delle livree di tutte le monoposto di F1, tenutasi alla Arena O2 di Londra, l...

Leggi »
16 Feb 2025 [12:12]

Yas Marina 3 - Gara 3
Powell non si scompone

Davide Attanasio

Terza vittoria stagionale per Alex Powell, che da gara 2 di Dubai non sa cosa sia concludere una gara al di fuori delle prime tre posizioni. Dopo un inizio di campionato - il F4 Middle East - balbettante, più per contingenze esterne che per una sua colpa diretta, il pilota di Miami ha inserito le cosiddette marce alte. La terza e ultima corsa del penultimo appuntamento della serie, inoltre, ci ha consegnato un Emanuele Olivieri ancora in splendida forma.

A giudicare dai risultati, dai numeri nudi e crudi, sembrerebbe l'opposto, ma dotandoci di martello e scalpello il ragazzo della provincia di Asti ha messo in mostra l'ennesimo fine settimana dove, in condizioni di pista libera, si affacciava dal finestrino e salutava la compagnia. Testimonianza diretta di ciò è stata gara 1, dove poi è sì arrivata la penalizzazione, ma se non bastano dieci secondi per buttarti giù dal podio... In gara 2, per sua sfortuna, un contatto con Oleksandr Bondarev lo aveva costretto ad abdicare seduta stante, ma nella terza corsa di cui si sta scrivendo Emanuele, anche se non è riuscito a prevalere sul coriaceo Tomass Štolcermanis, ha dato sfoggio di averne di più di tutti.

Più di tutti, Powell incluso; nella prima parte di corsa, come sottolineato dallo stesso ragazzo della Mercedes, Alex aveva trovato quella 'bolla di fiducia' che, dopo una safety-car causata da Tameem Hassiba e Seth Gilmore - protagonisti di due incidenti diversi in due punti della pista altrettanto diversi - non è più riuscito a trovare dopo la nuova bandiera verde, vedendosi recuperare da uno Štolcermanis già di per sé impegnato a tenere a bada Olivieri. Missione compiuta per il lettone, davvero molto aggressivo in almeno un paio di situazioni che, allo stato attuale delle cose, non sono state ritenute da investigare dalla Direzione Gara.

Volgendo lo sguardo alla classifica di campionato, con Kean Nakamura quarto sotto la bandiera a scacchi il distacco tra Olivieri e il giapponese è di 48 punti a favore dell'italiano. Facendo due rapidi calcoli, con 94 punti ancora sulla bilancia, a 'Manu' basterà conquistare 46 punti (indipendentemente dai risultati altrui) nell'ultimo appuntamento di Losail (da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio) per essere incoronato successore di Freddie Slater sul trono di campione della F4 Middle East, sebbene la stessa è stata lungamente conosciuta come F4 UAE.

La gara in sé, eccezion fatta per le schermaglie tra Olivieri e Štolcermanis e qualche gran bel sorpasso di Sebastian Wheldon, non ha offerto particolari emozioni. Partito dalla pole, Powell si è subito ritrovato Štolcermanis nel suo campo visivo, e quando la posizione sembrava persa ha risposto con grande decisione alle ambizioni del pilota del team Mumbai Falcons. Da quel momento, malgrado le difficoltà, non ha mai perso il comando delle operazioni.

Salim Hanna, quinto, ha una volta di più (sette di fila, otto in totale) ottenuto la palma di miglior rookie, e con il ritiro di Zhenrui Chi la situazione nella speciale graduatoria si è fatta molto positiva. Sesto Bondarev, al quale seguono Wheldon, il vincitore di gara 2 Reno Francot e Tiago Rodrigues, contraddistintosi in un finale in crescendo con annesso sorpasso ai danni di Adam Al Azhari, decimo classificato.

Infine, potrebbe essere arrivato il primo punto per Bader Al Sulaiti, che, però, come a Dubai (anche in quel caso aveva concluso nei primi dodici) è sotto la lente di ingrandimento dei commissari per una manovra forse irregolare circa un taglio di curva; dovesse essere nuovamente penalizzato, sarebbe Cole Hewetson a ottenere il punticino finale. 

Domenica 16 febbraio 2025, gara 3

1 - Alex Powell - R-Ace - 15 giri in 31'35"461
2 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 0"368
3 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 0"715
4 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1"666
5 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 2"665
6 - Oleksandr Bondarev - Prema - 4"592
7 - Sebastian Wheldon - Prema - 5"066
8 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 8"953
9 - Tiago Rodrigues - Evans - 9"504
10 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 10"299
11 - Martin Molnár - Evans - 11"002
12 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 11"981
13 - Cole Hewetson - Xcel - 13"386
14 - Yuhao Fu - Xcel - 16"247
15 - August Raber - Yas Heat Academy - 16"274
16 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 16"797
17 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 17"952
18 - Yuta Suzuki - AKCEL by PHM - 18"040
19 - Taha Hassiba - QMMF - 18"596
20 - Emily Cotty - R-Ace - 20"181
21 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 20"648
22 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 26"037
23 - Farah Al Yousef - Evans - 57"624
24 - David Cosma - AKCEL by PHM - 1 giro

Ritirati
Zhenrui Chi
Seth Gilmore
Tameem Hassiba

Il campionato
1.Olivieri 269 punti; 2.Nakamura 221; 3.Powell 207; 4.Štolcermanis 175; 5.Francot 137; 6.Hanna 108; 7.Wheldon 82; 8.Al Azhari 76; 9.Chi 62; 10.Raber 53; 11.Bondarev, Savinkov 51; 13.Molnár 32; 14.Fu 23; 15.Chheda 11; 16.Rodrigues 10; 17.Hewetson 5; 18.Lee 4; 19.Cotty, Cosma 3; 21.Suzuki, Taha Hassiba 2; 23.Al Sulaiti 1.