World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
9 Gen 2019 [18:09]

Zanardi a tutta forza
"Non sono lontano"

Marco Cortesi
 
Zanardi, a tutta potenza verso la 24 Ore di Daytona. Il pilota bolognese, dopo i test privati con la BMW M8 GTE, è sceso in pista sl superovale della Florida in piena ottica-gara, con il team Rahal Letterman Lanigan al gran completo e concentrato sulla grande classica. Oltre a perfezionare i comandi manuali, e i cambi pilota che richiederanno anche la sostituzione del volante, Zanardi ha anche potuto girare nel gruppo, segnando tempi sul giro non lontani da quelli dei piloti di riferimento del marchio, in una categoria in cui le prestazioni sono di norma ravvicinatissime.

Quali sono le tue impressioni sulla 24 Ore di Daytona, una delle gare endurance più famose al mondo? 

"Daytona è una gara che, quando correvo negli Stati Uniti, molti dei miei colleghi e rivali affrontavano perché non presentava concomitanze. Non ho mai avuto l'opportunità, per questo o quel motivo, di prendervi parte, ma sentire i miei colleghi parlare di questo evento, il loro entusiasmo, e quanto è importante, mi ha sempre fatto desiderare di correre a Daytona. Non solo farne parte, ma andare lì con una macchina molto competitiva, per rappresentare la BMW al meglio delle mie capacità, è assolutamente fantastico. Non vedo l'ora di iniziare il weekend."
 
Vi sentite preparati dopo i test collettivi?

"Non sei mai preparato a sufficienza, anche quando la gara sta per iniziare e stai partendo dalla pole position. Il test è stato molto importante, ma non sai come staranno le cose una volta che tutti mostreranno davvero il loro potenziale personale e tecnico. Cerchi di fare il meglio che puoi, analizzare tutte le informazioni che hai raccolto. Ci sentiamo abbastanza sicuri di aver fatto un buon lavoro."

L'accoglienza che ti è stata riservata dal pubblico è stata eccezionale, cosa ti aspetti per la gara?

"Sapevo che sarebbe stato speciale ma francamente non mi aspettavo che fosse così speciale. Per la gara sarà probabilmente ancora di più. L'entusiasmo dei fan è già alle stelle, ma ogni volta che mi trovavo a passare potevo percepire una scintilla ancora più esplosiva. Le persone erano sinceramente felici di vedermi in pista. E tutti quelli che hanno avuto l'opportunità di parlarmi non l'hanno nascosto. Sono stati molto calorosi, incoraggianti e e rispettosi. Sono molto toccato dal sostegno che ho ricevuto."

Hai avuto un impatto positivo rispetto ai tuoi nuovi compagni di squadra? 

"Jesse, Chaz e John sono piloti di grande talento ed è fantastico essere in squadra con loro. Certe qualità sono un enorme vantaggio. È inevitabile la pressione, perché mi piacerebbe davvero mostrarmi al loro livello. Iltre ai miei problemi personali, alla mia età e tutto il resto, loro hanno anche una grande esperienza su questa vettura. Farò del mio meglio ma fin qui tutto bene. Non sono così indietro!"
 
Come ti sei trovato a lavorare col team RLL?

"Ogni singolo membro del team, a partire dai ragazzi di BMW M Motorsport che sono venuti da Monaco a supportare il team BMW RLL, sono non solo professionali ma anche entusiasti. Sono tutti molto, molto felici di essere qui, sono totalmente concentrati e puoi vedere la passione per quello che fanno."

Il nuovo sistema di frenata manuale rappresenta un vantaggio?
 
"Fisicamente parlando, è difficile da confrontare. È come la notte e il giorno rispetto a quello che facevamo prima. Quindi sì, aiuta molto più di quanto ci aspettassimo, ed è al 100 per cento un successo. Comunque, penso di essere ancora in fase di apprendimento sotto alcuni aspetti. E spero di poter imparare ancora, ma avrò 24 ore di tempo per esaminare i miei dati e provare a sviluppare la tecnica giusta."
 
Quale sarà la più grande sfida durante la gara?
 
Zanardi: "Stare fuori dai guai. Perché ho già visto nel corso del test che quando hai un prototipo veloce in arrivo e una GT più lenta davanti a te, rischi di finire a sandwich... e non vuoi essere addentato. Stare fuori dai guai non è così facile. "
 
Quale risultato ti renderebbe soddisfatto alla bandiera a scacchi?
 
"Non sarò mai del tutto felice perché quando è finita... è finita. Anche se dovessimo vincere la gara, sono sicuro che rimpiangerò questa speciale e grande avventura. Voglio solo assaporare il momento."