Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
2 Set 2022 [9:57]

Zandvoort, libere
Martins guida il gruppo

Massimo Costa

Da Spa a Zandvoort, pochi chilometri per la penultima prova del campionato di F3. Una stagione intensa e che presenta cinque piloti in un fazzoletto di 10 punti: Isack Hadjar 106, Ollie Bearman 105, Vicotr Martins 104, Arthur Leclerc 101, Roman Stanek 96. Poi, ci sono gli outsider come Jak Crawford, 80 punti, Zane Maloney, 74, ed Alexander Smolyar, 73. Tutto può accadere, ma intanto va sottolineato che i primi due della classifica sono rookie di 17 anni: il francese Junior Red Bull arriva dalla Regional by Alpine dove ha vinto la graduatoria dei debuttanti mentre l'inglese del Ferrari Driver Academy è il campione in carica della F4 italiana e tedesca. Sono loro le grandi sorprese del 2022, capaci di mettere in riga piloti ben più esperti di loro.

A Zandvoort ogni metro, ogni giro, sarà decisivo per l'esito finale del campionato . Nel turno libero, svoltosi con il sole, le uscite di pista di Brad Benavides nella fase centrale e di Reece Ushijima nel finale, hanno impedito ai trenta piloti di sfruttare al meglio la gomma. Classifica dunque che non rispetta pienamente i valori in campo, ma Martins ha trovato il modo per issarsi in cima alla classifica in 1'25"688 davanti al poleman di Spa, Collet, secondo in 1'26"080, poi Smolyar con 1'26"165. Per quanto concerne chi è in lotta per il titolo, Stanek ha concluso sesto, Bearman ottavo, Hadjar 12esimo e Leclerc 21esimo. Bene Enzo Trulli 16esimo, più lontano Francesco Pizzi e Federico Malvestiti.

Venerdì 2 settembre 2022, libere

1 - Victor Martins - ART - 1'25"688 - 15 giri
2 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'26"080 - 17
3 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1'26"165 - 18
4 - Jak Crawford - Prema - 1'26"190 - 14
5 - Franco Colapinto - VAR - 1'26"292 - 16
6 - Roman Stanek - Trident - 1'26"306 - 18
7 - Jonny Edgar - Trident - 1'26"467 - 16
8 - Oliver Bearman - Prema - 1'26"487 - 15
9 - Gregoire Saucy - ART - 1'26"522 - 15
10 - William Alatalo - Jenzer - 1'26"554 - 14
11 - Zane Maloney - Trident - 1'26"587 - 15
12 - Isack Hadjar - Hitech - 1'26"676 - 15
13 - Ido Cohen - Jenzer - 1'26"720 - 16
14 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'26"789 - 12
15 - Rafael Villagomez - VAR - 1'26"925 - 15
16 - Enzo Trulli - Carlin - 1'27"058 - 16
17 - Sebastian Montoya - Campos - 1'27"119 - 21
18 - Brad Benavides - Carlin - 1'27"208 - 7
19 - David Vidales - Campos - 1'27"221 - 16
20 - Kush Maini - MP Motorsport - 1'27"284 - 14
21 - Arthur Leclerc - Prema - 1'27"350 - 15
22 - Juan Manuel Correa - ART - 1'27"351 - 15
23 - Josep Maria Marti - Campos - 1'27"361 - 16
24 - David Schumacher - Charouz - 1'27"376 - 20
25 - Francesco Pizzi - Charouz - 1'27"402 - 17
26 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'27"613 - 13
27 - Reece Ushijima - VAR - 1'27"797 - 11
28 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'28"416 - 19
29 - Laszlo Toth - Charouz - 1'28"820 - 20
30 - Nazim Azman - Hitech - 1'29"980 - 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI