World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
20 Set [10:15]

Zeltweg, 1°-2° turno: il team Carlin al top

Come era accaduto la scorsa settimana nel corso di test privati, il team inglese Carlin ha piazzato Jouanny e Karthikeyan ai primi due posti al termine delle due lunghe sessioni di prove libere (5 ore). L’unico a tenere il passo dei due piloti Carlin è stato Sarrazin della Racing Engineering. Bene Liuzzi, al debutto nella categoria con la RC Motorsport: “La Dallara-Nissan è molto più leggera della Lola-Zytek che ho guidato quest’anno nella F.3000 internazionale e va guidata con pulizia a differenza della vettura inglese che richiede molta aggressività. Certo che il livello di questo campionato è decisamente alto”. Liuzzi ha sostituito Pereira. Qualche difficoltà in più per l’altro debuttante della World Series, lo spagnolo Jose Perez Aicart proiettato sulla Dallara-Nissan direttamente dalla F.3 iberica. Aicart corre per il team Campos e sostituisce Gené.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 19 settembre 2003

1 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’22”494
2 – Ander Vilarino – Graff – 1’22”698
3 – Franck Montagny – Gabord – 1’22”794
4 – Bruno Besson – Saulnier – 1’23”017
5 – Bas Leinders – Racing Engineering – 1’23”029
6 – Vitantonio Liuzzi – RC Motorsport – 1’23”203
7 – Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’23”270
8 – Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’23²378
9 – Bruce Jouanny – Carlin – 1’23²488
10 – Norbert Siedler – Zele – 1’23”637
11 – Heikki Kovalainen – Gabord – 1’23“987
12 – Didier Andre – Saulnier – 1’24“204
13 – Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’24²251
14 – Felix Porteiro – KTR – 1’24”319
15 – Angel Burgueno – Vergani – 1’24”359
16 – Santiago Porteiro – Campos – 1’24”783
17 – Jose Perez Aicart – Campos – 1’24”957
18 – Narain Karthikeyan – Carlin – 1’25²573
19 – Paul Edwards – KTR – 1’36”411

I tempi del 2° turno libero di venerdì 19 settembre 2003

1 – Bruce Jouanny – Carlin – 1’21”635
2 – Narain Karthikeyan – Carlin – 1’21”809
3 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’22”060
4 – Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’22”081
5 – Ander Vilarino – Graff – 1’22²336
6 – Bas Leinders – Racing Engineering – 1’22”390
7 – Bruno Besson – Saulnier – 1’22”467
8 – Norbert Siedler – Zele – 1’22”520
9 – Franck Montagny – Gabord – 1’22“543
10 – Vitantonio Liuzzi – RC Motorsport – 1’22“649
11 – Heikki Kovalainen – Gabord – 1’22”669
12 – Felix Porteiro – KTR – 1’22“731
13 – Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’22”980
14 – Paul Edwards – KTR – 1’23”113
15 – Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’23”123
16 – Angel Burgueno – Vergani – 1’23”469
17 – Didier Andre – Saulnier – 1’23”469
18 – Santiago Porteiro – Campos – 1’24²032
19 – Jose Perez Aicart – Campos – 1’24”182