20 Set 2003 [20:10]
Zeltweg, 1. gara: Julien Vidot dominatore, Valles ko
Partito bene dalla pole, Julien Vidot ha mantenuto per tutta la gara un margine di 6-7 decimi su Donoso ottenendo la seconda vittoria stagionale dopo quella di Magny-Cours. Il pilota del team Graff a due giri dal termine si era ritrovato improvvisamente con 2" di vantaggio su Donoso in quanto il cileno di Vergani aveva commesso un piccolo errore. Buon per Vidot perché all'ultima tornata, nella curva che immette sul rettifilo di arrivo, il francese ha dovuto girare largo nella via di fuga per evitare il doppiato Nissany, lento e in piena traiettoria. Donoso si è rifatto sotto, ma Vidot è stato bravo a non innervosirsi mantenendo il vantaggio iniziale sul cileno. Terzo posto in solitario per Lauda; quarto il regolare Pellegrino che ha tenuto a bada il compagno Mikola (autore del giro più veloce in gara) bravo nel finale a superare Alvarez. L'argentino ha perso tempo nel doppiaggio del solito Nissany e a fine gara non ha mancato di redarguirlo. Il più avvilito di tutti era Pavlovic, penalizzato da un motore stanco. L'ex campione italiano di F.3 si è piazzato nono. Valles, leader della categoria, si è ritirato al terzo giro con il motore fumante: lo spagnolo è stato spinto fuori pista da Alvaro Barba caricando erba che ha ostruito i radiatori. Per lui ora si fa dura. La Duno ha perso tempo ai box per problemi al motore, ma è riuscita a tornare in pista seppure staccata di due giri.
L'ordine di arrivo, sabato 20 settembre 2003
1 - Julien Vidot - Graff - 17 giri in 25'08"400
2 - Pablo Donoso - Vergani - a 0"766
3 - Mathias Lauda - Vergani - a 2"135
4 - Matteo Pellegrino - RC Motorsport - a 3"034
5 - Ananda Mikola - RC Motorsport - a 5"635
6 - Juan Cruz Alvarez - Meycom - a 6"195
7 - Celso Miguez - Meycom - a 11"050
8 - Alvaro Barba - Escuela Valenciana - a 13"760
9 - Milos Pavlovic - Graff - a 16"116
10 - Chanochi Nissany - Szasz - a 1 giro
11 - Milka Duno - Vergani - a 2 giri
Ritirati: Briere e Valles
Il campionato dopo 7 gare
1.Valles punti 85; 2.Alvarez 72; 3.Vidot 67; 4.Lauda 58; 5.Pavlovic 50; 6.Miguez e Pellegrino 49; 8.Donoso 46; 9.Barba 39; 10.Mikola 33; 11.Duno 14; 12.Nissany 6; 13.Ebrahim 5.