World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
20 Set [17:13]

Zeltweg, 2. qualifica: Bruce Jouanny mantiene la promessa e fa felice Carlin

Dopo la prima sessione di qualifica Bruce Jouanny, quarto, aveva detto a Italiaracing: "Okay, ho guidato male e avevo qualche problema ai freni. Prometto che nella prossima qualifica non mi farò scappare la pole". Jouanny è stato di parola. Il francese del team Carlin, quando mancavano poco meno di tre minuti alla bandiera a scacchi ha piazzato il colpo vincente scavalcando il connazionale Franck Montagny e mantenendo la pole fino alla conclusione. Trevor Carlin lo ha abbracciato stretto stretto il suo francesino che è una delle più belle rivelazioni del 2003. Prima fila tutta transalpina quindi quella della seconda gara, la più lunga con tanto di pit-stop obbligatorio per il solo cambio gomme. Seconda fila per Karthikeyan, che ha risolto il guasto alla pompa benzina, e per Kovalainen, "risorto" dopo i problemi nella prima sessione. Non si è ripetuto Leinders (in pole per gara 1), quinto e davanti al compagno Sarrazin. Il belga della Racing Engineering ha detto che nell'ultimo giro buono era sui tempi della pole, ma è stato rallentato da Santiago Porteiro. Quarta fila tutta Graff con Ravier e Vilarino. Besson, dopo la prima parte di stagione trascorsa nelle vette, ora fatica ed è nono davanti a Bernoldi. Malino Liuzzi, solo tredicesimo, che non riesce a risolvere i problemi di grip emersi nel primo turno di qualifica.

Lo schieramento di partenza di gara 2, sabato 20 settembre 2003

Prima fila
Bruce Jouanny - Carlin - 1'21"721
Franck Montagny - Gabord - 1'21"757
Seconda fila
Narain Karthikeyan - Carlin - 1'22"038
Heikki Kovalainen - Gabord - 1'22"060
Terza fila
Bas Leinders - Racing Engineering - 1'22"112
Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'22"124
Quarta fila
Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'22"281
Ander Vilarino - Graff - 1'22"336
Quinta fila
Bruno Besson - Saulnier - 1'22"444
Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'22"600
Sesta fila
Paul Edwards - KTR - 1'22"702
Felix Porteiro - KTR - 1'22"795
Settima fila
Vitantonio Liuzzi - RC Motorsport - 1'22"921
Angel Burgueno - Vergani - 1'23"060
Ottava fila
Norbert Siedler - Zele - 1'23"157
Didier Andre - Saulnier - 1'23"314
Nona fila
Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'23"337
Jose Perez Aicart - Campos - 1'23"559
Decima fila
Santiago Porteiro - Campos - 1'23"684