World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
11 Set [3:48]

Laguna Seca, gara 2
Rasmussen domina e vince il titolo

Marco Cortesi

A Christian Rasmussen bastava uscire dalla pit-lane nella seconda gara di Laguna Seca, l'ultima dell'IndyNXT per il 2023. Il danese di casa HMD ha invece comandato tutti i giri dalla pole, battendo il principale rivale Hunter McElrea, vincitore di gara 1, con un margine record di quasi 18 secondi. Rasmussen, 23 anni, ha eguagliato Kyle Kirkwood vincendo tutte e tre le serie della Road To Indy.

In una gara senza particolari sorprese, e con una sola caution, Louis Foster ha terminato al terzo posto, mentre Matthew Brabham si è piazzato quarto con il team Juncos Hollinger. Quinto posto per Jacob Abel con la scuderia paterna. Con il settimo posto, Nolan Siegel si è assicurato il miglior piazzamento tra i rookie. Ritirato Francesco Pizzi.

Domenica 10 settembre 2023, gara 2

1 - Christian Rasmussen - 35 giri
2 - Hunter McElrea - Andretti - 17"8813
3 - Louis Foster - HMD - 19"9417
4 - Matthew Brabham - Juncos Hollinger - 20"9423
5 - Jacob Abel - Abel - 24"7039
6 - Danial Frost - HMD - 25"0889
7 - Nolan Siegel - HMD - 40"5302
8 - Ernie Francis Jr. - HMD - 41"2152
9 - Yuven Sundaramoorthy - Abel - 41"8865
10 - Jagger Jones - Cape - 46"1279
11 - Kiko Porto - Cape - 46"4199
12 - Jamie Chadwick - Andretti - 51"1442
13 - Victor Franzoni - Juncos Hollinger - 51"5776
14 - Reece Gold - HMD - 52"2342
15 - James Roe - Andretti - 1'00"0982
16 - Christian Bogle - HMD - 1'05"6808
17 - Kyffin Simpson - HMD - 1 giro

Ritirati
31° giro - Francesco Pizzi

Il campionato finale
1. Rasmussen 539; 2. McElrea 474; 3. Siegel 415; 4. Foster 410; 5. Abel 397.