World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
18 Ott [11:32]

Monza - Gara 2
Pizzi fa il bis davanti a Minì

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Francesco Pizzi ha infilato la doppietta a Monza, vincendo anche la seconda corsa in programma. Questa volta Gabriele Minì non è riuscito ad avere la meglio sul pilota di Frascati, accontentandosi della seconda posizione in volata al termine di una gara davvero combattuta. Con il gioco delle scie è infatti difficile prendere il largo, e come già successo nella corsa di ieri, il gruppo di testa è rimasto molto numeroso fino alla fine.

Il primo colpo di scena è arrivato nel giro di schieramento, con lo stop di Andrea Rosso. Il pilota di Cram non ha potuto posizionarsi in pole position a causa di un problema elettrico, impossibile da risolvere prima della partenza dagli uomini della squadra brianzola. Il cavo della batteria, infatti, che si trova sotto al sedile del pilota, era tranciato di netto, togliendo corrente alla vettura.

Minì nel finale ha avuto la meglio su Sebastian Montoya, che con una bella gara era risalito secondo. Dopo aver subito il sorpasso dal pilota siciliano, il figlio di Juan Pablo è arrivato al contatto con Gabriel Bortoleto, avendo la peggio e finendo nella ghiaia alla prima variante. Il brasiliano ha così preso la terza posizione davanti a Leonardo Fornaroli, che nel finale ha anche tentato l’attacco sul pilota Prema, ma si è dovuto accontentare di un’altra quarta posizione dopo quella ottenuta ieri. Il portacolori di Iron Lynx ha fatto segnare il giro più veloce e potrà sicuramente andare all’attacco del podio in gara 3, dove scatterà dalla prima fila. Bel quinto posto di Santiago Ramos, che ha preceduto il compagno in Jenzer Piotr Wisnicki, ottimo sesto davanti a Jesse Salmenautio (Bhaitech), Montoya, il rookie Taylor Barnard e Sebastian Ogaard, ancora a punti dall’ultima piazza e nonostante un pit stop.

Tanti i contatti e gli errori anche in questa corsa. Hamda Al Qubaisi è arrivata lunga in prima variante, speronando Han Cenyu. La direzione gara ha dovuto chiamare in azione la safety car per recuperare le due vetture. Pizzi e Minì hanno così alzato il piede, ma il gruppo ancora compatto alle loro spalle non si è accorto delle bandiere gialle esposte e Filip Ugran ha colpito l’incolpevole Pietro Delli Guanti. Entrambe le vetture hanno riportato grossi danni, con il pilota di BVM Technorace che ha perso l’occasione di conquistare il primo podio in carriera, ritirandosi mentre occupava la terza posizione.

Dopo aver colpito con violenza un dissuasore nelle qualifiche di sabato mattina, Jasin Ferati si è ritirato dall'evento con forti dolori alla schiena.

Domenica 18 ottobre 2020, gara 2

1 - Francesco Pizzi - VAR - 14 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 0"438
3 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1"184
4 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1"542
5 - Santiago Ramos - Jenzer - 1"963
6 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 3"495
7 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 3"895
8 - Sebastian Montoya - Prema - 5"856
9 - Taylor Barnard - AKM - 6"199
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 10"219
11 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 10"563
12 - Bence Valint - VAR - 11"936
13 - Lorenzo Fluxa - AKM - 15"911
14 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 19"202
15 - Dino Beganovic - Prema - 25"472
16 - Francesco Braschi - Jenzer - 1 giro
17 - Georgios Markogiannis - Cram - 1 giro

Ritirati
Dexter Patterson
Lorenzo Patrese
Han Cenyu
Pietro Delli Guanti
Filip Ugran
Hamda Al Qubaisi
Zdenek Chovanec
Axel Gnos

Non partiti
Andrea Rosso
Jasin Ferati

Il campionato
1.Minì 215 punti; 2.Pizzi 167; 3.Rosso 139; 4.Ugran 116; 5.Edgar 107; 6.Bortoleto 107; 7.Beganovic 104; 8.Crawford 85; 9.Fornaroli 59; 10.Montoya 58: 11.Durksen 43; 12.Delli Guanti 40; 13.Bearman, Salmenautio 38; 15.Chovanec 18; 16.Ramos, Wisnicki 14; 18.Ogaard 12; 19.Simonazzi 10; 20.Patterson, Valint 8; 22.Smal, Gnos 6; 24.Barnard 2; 25.Kaprzyk, Bernier 1.‍
gdlracing