formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
19 Ott 2008 [21:32]

2000 Light – Magione, gara 2: ancora fuori Bertolotti, ma è campione

Mario Bertolotti, pilota sardo del team CO2 Motorsport è il primo campione del Formula 2000 Light, serie monoposto low cost ideata da Eros Di Prima. Bertolotti ha contrastato con la regolarità di prestazioni l’esuberanza agonistica di un nuovo pilota venuto alla ribalta, ovvero il laziale Federico Scionti, secondo in campionato, pur avendo disputato una gara in meno, quella del primo round, proprio sulla pista umbra di Magione.

Al via contatto tra le due vetture di F3 che scattavano dalla prima fila, con Mauro Brozzi che precipita sino a fondo gruppo, mentre Sergio Ghiotto si invola solitario in vetta alla corsa. Grande duello alle sue spalle Bertolotti e Scionti in lotta per la seconda piazza, ma il laziale della Tomcat tampona alla staccata dei Vecchi Box il rivale sardo del team CO2, costretto per la seconda gara consecutiva al ritiro.
Al dodicesimo giro, quando Scionti era in scia del leader di corsa, la direzione gara gli infligge un drive through, che sconterà nelle tornate successive, rientrando in nona posizione, alle spalle di Laura Polidori. Da qui Scionti non riuscirà più a risalire, dovendo abbandonare ogni velleità di recuperare i 21 punti che lo dividevano da Bertolotti in classifica.

Rinviene Brozzi, che con la F3 è decisamente più performante delle Renault, che si riporta a ridosso di Ghiotto, che supererà Brozzi, vincendo in volata. Terzo nuovamente Enrico Garbelli, che conclude davanti a Leonardo Geraci e a Thiemo Storz, autore di un’ottima prestazione con la monoposto della compagine bergamasca di Ezio Cosmai.

Da sottolineare il ritiro di Claudio Castiglioni, giunto terzo in campionato, mentre era in vetta alla corsa.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 ottobre 2008

1 - Mauro Brozzi – Bellspeed – 23 giri *
2 - Sergio Ghiotto – System – 2”348 *
3 - Enrico Garbelli – AP – 13”802
4 - Leonardo Geraci – Dueppi – 20”163
5 - Thiemo Storz – CO2 – 23”154
6 - Pierluigi Veronesi – CO2 – 30”571
7 - Elena Missaglia – Tomcat – 31”512
8 - Laura Polidori – LP – 31”929
9 - Federico Scionti – Tomcat – 32”250
10 - Davide Mangeri – Sarkio - 44”189
11 - Piergiorgio Capra – Dueppi – 44”727
12 - Davide Pigozzi – Tomcat – 51”725
13 - Andrea Amici – Dueppi – 51”811
14 - Domenico Dardo – Dueppi – 55”215
15 - Federico Porri – Keks – 59”431
16 - Luigi Folloni – Bellspeed – 1’09”043 *

Ritirati
6 giri - Claudio Castiglioni – Tj Emme
1 giro - Mario Bertolotti – CO2

Squalificato
Damiano Manni – PSR

Giro più veloce: Mauro Brozzi 1’09”221

Il Campionato
1. Berolotti 278 punti; 2. Scionti 269; 3. Castiglioni 136; 4. Borio 126; 5. Coppi 124; 6. Barri 106; 7. Godinez 92; 8. Garbelli 86; 9. Brozzi * 83; 10. Di Giulio & Pilodori & Ghiotto* 82.

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3