World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
16 Gen [13:01]

24 ore di Dubai - Gara
Porsche e GPX senza rivali

Mattia Tremolada

È arrivato il sesto sigillo della Porsche alla 24 ore di Dubai grazie al team di casa, che ha però sede a Barcellona, GPX Racing. Porsche prende così un vantaggio nel duello tutto in seno a Stoccarda, lasciando Mercedes a quota cinque successi. Scattata dalla quarta posizione grazie al tempo fatto segnare in qualifica da Mathieu Jaminet, la vettura in livrea Gulf ha preso il comando già nella seconda ora, beneficiando di un problema tecnico che ha fermato la Porsche gemella del team Herbert, che aveva conquistato la pole grazie a Sven Muller. Da quel momento la 911 di GPX non ha più mollato la leadership, dominando incontrastata la corsa grazie ad un gran lavoro dei pro Jaminet, Julien Andlauer e Axcil Jefferies, ben coadiuvati da Alain Fertè e Frederic Fatien.

Nonostante Porsche avesse dominato nelle prove, piazzando quattro vetture nella top-5, l'esemplare di GPX è stato l'unico a vedere la bandiera a scacchi nei primi dieci. Al contrario, l'Audi R8 di casa WRT, solo decima in qualifica, ha recuperato in gara, vincendo il duello con la Mercedes del team di Hubert Haupt, che ha completato il podio. Competitiva la Lamborghini del team Grasser, che vedeva il ritorno di Mirko Bortolotti al volante della Huracan dopo la stagione in Audi. La vettura di Sant'Agata è stata però rallentata da due penalità. La prima, di 42", è arrivata per eccesso di velocità in pit-lane, mentre più avanti nel corso della gara Rolf Ineichen ha scavalcato una vettura durante il regime di Code60, ricevendo 2 minuti di penalità.

Quinta posizione per la seconda Mercedes di casa HRT, prima in classe GT3-AM. È stata invece costretta alla resa la Porsche di Dinamic, seconda alla 12 ore del Golfo, che vedeva al via anche Matteo Cairoli, il quale ha sfiorato la pole position in qualifica. Un contatto con una vettura della categoria TCR nel corso della notte, ha portato alla rottura del cambio e alla resa definitiva a poche ore dal traguardo. Tra le Turismo, vittoria della Cupra TCR di TOPCAR Sport, capitanata dall'ex pilota del WTCR Benjamin Leuchter.

15-16 gennaio 2021, gara

1 - Andlauer-Jaminet-Jefferies-Fertè-Fatien (Porsche 911) - GPX - 600 giri
2 - Vanthoor-Van der Linde-Machiels-Goethe-Bird (Audi R8) - WRT - 1 giro
3 - Engel-Haupt-Assenheimer-Ratcliffe-Al Qubaisi (Mercedes AMG) - HRT - 1 giro
4 - Ineichen-Amstutz-Bortolotti-Breukers (Lamborghini Huracan) - GRT - 2 giri
5 - Al Qubaisi-Pierburg-Scholze-Bastian-Assenheimer (Mercedes AMG) - HRT - 8 giri 
6‍ - Kirchhoff-Edelhoff-Grimm-Edelhoff (Audi R8) - Car Collection -12 giri
7‍ - Perrodo-Samani-Collard-Vaxiviere (Mercedes AMG) - Racetivity - 15 giri
8‍ - Dontje-Holmgaard-Lechmann-Muller-Stengel (Audi R8) - Car Collection - 17 giri
9‍ - De Jong-De Jong-De Heus-Van Lagen (Mercedes AMG) - MP Motorsport - 23 giri
1‍0 - Iribe-Millroy-Moss-Osborne (McLaren 720S) - Optimum - 24 giri