World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
8 Feb [16:37]

GDL Racing con due Porsche
nel campionato endurance Creventic

Sarà un ritorno a tutti gli effetti nel mondo dell'endurance quello della GDL Racing, che è pronta ad affrontare la 24H Series fin dal prossimo appuntamento della 12 Ore del Mugello, che è una delle due tappe tricolori di questa stagione 2021. La squadra di Gianluca De Lorenzi, che già in passato è stata protagonista nel campionato organizzato dagli olandesi della Creventic, conquistando diversi successi (inclusi quelli della 24 Ore di Dubai e della gara che si disputa sul circuito toscano) con lo stesso pilota e team manager ravennate al volante, rinnova adesso la sua sfida in un contesto internazionale di altissimo livello per nomi di piloti e team.

"È veramente un piacere tornare a correre nell'endurance, in un campionato che annovera diversi appuntamenti affascinanti e di grande prestigio", ha commentato De Lorenzi. Il team sammarinese, che è già una presenze fissa nei monomarca Porsche in Italia e Svizzera, schiererà al via due 911 della Casa di Stoccarda in versione di durata, per le quali ha già definito gli equipaggi che verranno comunicati a breve. Il primo impegno, quello appunto della 12 Ore del Mugello, è in programma il 26 e 27 marzo e darà il via alle tappe europee di un calendario alquanto variegato.