Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
8 Ott 2019 [19:47]

A Barcellona gli ultimi test Pirelli,
per deliberare i pneumatici F1 2020

Jacopo Rubino

A Barcellona si sono conclusi i due giorni di test Pirelli, gli ultimi prima che l'azienda italiana deliberi le specifiche dei pneumatici 2020 di Formula 1. A svolgere il lavoro di collaudo sono stati i tre top team Ferrari, Red Bull e Mercedes: la squadra di Maranello e quella anglo-austriaca sono state in pista lunedì, coprendo rispettivamente 145 e 115 giri con Sebastian Vettel e Alex Albon, mentre oggi è stato il turno della Mercedes con altre 144 tornate percorse dalla riserva Esteban Ocon.

Ottime le condizioni meteo, con temperature dell'aria arrivate a toccare i 25 gradi, agevolando senza il dubbio il compito degli ingegneri Pirelli. "Abbiamo raccolto le informazioni che volevamo", ha confermato soddisfatto Mario Isola, responsabile del programma F1.

Queste prove erano state domandate espressamente dal costruttore milanese, in aggiunta a quelle già effettuate durante l'anno per lo sviluppo delle gomme 2020, che dovrebbero includere modifiche alla costruzione e al profilo, e su desiderio dei piloti una finestra di utilizzo più ampia. Da qui, la richiesta della Pirelli di ottenere un maggior numero di dati, e su un tracciato conosciuto per mettere sotto sforzo le coperture. Ferrari, Red Bull e Mercedes avevano dato la propria disponibilità, ma era stata necessaria l'approvazione della FIA, servendo una deroga al regolamento sportivo.

I nuovi pneumatici saranno poi testati collettivamente da tutte le scuderie nelle sessioni che si terranno a dicembre ad Abu Dhabi, dopo il Gran Premio finale del campionato 2019.

In parallelo, al Montmelò sono proseguiti i collaudi delle future gomme di Formula 2 da 18 pollici con la monoposto laboratorio, curiosamente priva di Halo. In effetti, questi due-giorni di test erano stati "prenotati" inizialmente per la sola categoria cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar