World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
7 Ott 2019 [17:43]

Yamamoto nella FP1 di Suzuka
con la Toro Rosso-Honda

Massimo Costa

Un premio alla carriera. Naoki Yamamoto, come già riportato diverse settimane orsono, questo fine settimana guiderà per la prima volta una monoposto di F1: la Toro Rosso-Honda. Lo farà sul circuito di Suzuka nel primo turno di prove libere del GP del Giappone: "Ben 27 anni fa i miei genitori mi portarono su questa pista per assistere al Gran Premio, pensare che adesso ne farò parte mi emoziona". La Honda ha voluto concedere tale opportunità a questo pilota di 31 anni che lo scorso anno ha vinto sia il campionato Super Formula col team Mugen sia il prestigioso Super GT per il team Kunimitsu. Yamamoto aveva già conquistato la Super Formula nel 2013 sempre per i colori Honda e nel 2009 si era imposto nella F3 nazionale. Naoki ha sempre corso in Giappone, non ha mai partecipato a una gara al di fuori dei propri confini. Per prepararsi a questo evento, Yamamoto ha seguito la Toro Rosso in alcuni weekend ed ha utilizzato il simulatore della Red Bull a Milton Keynes,

Al momento è impossibile sapere se vi sarà un dopo a seguito di questo debutto in F1. Molto dipenderà dall'esito della prova, ma considerando l'età di Yamamoto, 31 anni, appare piuttosto difficile che la Toro Rosso lo schieri nel 2020. Piuttosto, verificando la notevole presenza di giovani piloti giapponesi nei campionati europei, dove stanno ottenendo eccellenti risultati, la Honda ha voluto lanciare un segnale importante come ha specificato Katsuhide Moriyama, a capo della Honda Motor Company per quanto riguarda il brand e la comunicazione: "Vogliamo che la presenza di Naoki con la Toro Rosso a Suzuka serva da ispirazione ai nostri giovani piloti affinché in un prossimo futuro possiamo avere un giapponese presente nel Mondiale F1".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar