formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
23 Nov 2010 [14:07]

Abu Dhabi – 2° turno
Jakes davanti a tutti con Coloni

James Jakes conclude al top la prima giornata di test che la GP2 ha svolto sul circuito di Adu Dhabi. Col tempo di 1’47”790 il pilota inglese della Scuderia Coloni è balzato in vetta alla classifica confermando i buoni riscontri della mattinata quando aveva ottenuto il secondo crono. “Questo risultato ci dà grande soddisfazione perché dimostra il buon potenziale della nostra vettura in un momento per noi di grande competitività. Con James abbiamo lavorato sulla messa a punto della macchina, mentre Kevin Ceccon ha potuto portare in pista il lavoro preparativo che abbiamo fatto con lui già da casa al simulatore, con un ottimo tredicesimo tempo al debutto su una monoposto difficile come la GP2”, sono le parole di Paolo Coloni a fine giornata.

E le soddisfazioni in casa Coloni potrebbero continuare dato l’arrivo di Luca Filippi che domani svolgerà la seconda giornata di prove. Positiva prestazione anche per Esteban Gutierrez. Il messicano di casa ART è stato il migliore dei piloti al debutto su una GP2, dimostrando di essere estremamente veloce in assetto da qualifica oltre che costante sul passo gara, e ha preceduto di un decimo Charles Pic. Il francese di casa Addax, che non aveva montato le gomme nuove in mattinata, ha quindi potuto approfittare al meglio di questa situazione nel pomeriggio. Quarto Rodolfo Gonzales con la Dallara di Racing Engineering, che conferma la virtuale medaglia di legno conquistata nella mattina da Andrea Caldarelli.

L'italiano è risultato nono sotto la bandiera a scacchi, ma ugualmente capace di migliorare di un paio di decimi il proprio tempo. Un risultato positivo per Caldarelli che ancora domani sarà impegnato con la squadra di Alfonso D’Orleans e troverà al suo fianco proprio Jakes, miglior pilota di questa giornata. Stefano Coletti, sesto alle spalle di Robert Wickens, ha invece dimostrato di essere uno dei più costanti a gomma usata, ma deve ancora trovare la giusta confidenza con gli pneumatici nuovi nella giornata di domani, quando sarà ancora al volante della monoposto di Trident, affiancato da Julian Leal, entrambi provenienti dalla World Series by Renault. Il colombiano della compagine lombarda di Maurizio Salvadori non ha montato gomme nuove, concentrandosi solo sullo sviluppo.

Stessa situazione tecnica per Fabio Leimer di casa Rapax, che dopo aver effettuato dei long run nella mattina, al pomeriggio ha riscontrato dei problemi al propulsore della propria monoposto non riuscendo a percorrere più di quattro tornate. Un vero peccato, l’elvetico domani è riconfermato nella squadra dei fratelli Sovernico e insieme a Daniel Mancinelli tenterà di riconfermare al vertice una squadra tutta italiana.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, James Jakes

Martedì 23 novembre 2010, 2° turno

1 - James Jakes – Coloni – 1’47”790 - 19 giri
2 - Esteban Gutierrez – ART – 1’48”209 - 27
3 - Charles Pic – Addax – 1’48”302 - 36
4 - Rodolfo Gonzales – Racing Engineering – 1’48”302 - 20
5 - Robert Wickens – iSport – 1’48”408 - 20
6 - Stefano Coletti – Trident – 1’48”413 - 27
7 - Josef Kral – Addax – 1’48”426 - 24.
8 - Michael Herck – DPR – 1’48”555 - 19
9 - Andrea Caldarelli – Racing Engineering – 1’48”635 - 26
10 - Marcus Ericsson – Super Nova – 1’48”657 - 16
11 - Jolyon Palmer – iSport – 1’48”836 - 21
12 - Sam Bird – Ocean – 1’48”849 - 19
13 - Kevin Ceccon – Coloni – 1’48”870 - 13
14 - Roberto Merhi – Arden – 1’48”947 - 27.
15 - Jan Charouz – ART – 1’49”575 - 28
16 - Nathanael Berthon – DAMS – 1’49”767 - 31
17 - Ivan Samarin – DAMS – 1’49”950 - 25
18 - Julian Leal – Trident – 1’50”050 - 8
19 - Simon Trummer – Arden – 1’50”056 - 29
20 - Nicolas Marroc – Ocean – 1’50”651 - 15
21 - Armaan Ebrahim – Rapax – 1’51”073 - 23.
22 - Jake Rosenzweig – Super Nova – 1’51”419 - 8
23 - Fabio Leimer – Rapax – 1’51”605 - 3
24 - Camilo Zurcher – DPR – Senza Tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI