formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
28 Nov 2010 [15:47]

Abu Dhabi – 4° giorno
Herck chiude un’era

Si è conclusa ad Abu Dhabi domenica 28 novembre 2010 la storia del secondo corso della GP2. Nata nel 2005 sostituendo la Formula 3000, la GP2 ha cambiato telaio nel 2008, affidandosi sempre a Dallara, che dal 2011 porterà in pista una vettura dall’aerodinamica più complessa e di conseguenza creando una macchina molto più formativa. A realizzare il miglior tempo, in entrambe le sessioni di quest’oggi, è stato Michael Herck, pilota rumeno del team DPR giunto alla fine della sua storia in GP2, replicando il risultato della prima giornata di prove martedì. Herck ha fermato i cronometri sul tempo di 1’47”138, precedendo Josef Kral, terzo invece nel pomeriggio, con la monoposto di iSport alle spalle anche di Fabio Leimer di Rapax, dominatore degli scorsi giorni.

Brilla Adrian Quaife-Hobbs, terzo nella mattinata con la monoposto del team Coloni, che dopo l’apprendistato della giornata di ieri ha staccato la terza miglior prestazione, davanti ad un’altra sorpresa di questi test: l’italiano Kevin Ceccon. Dopo aver fatto tanti chilometri di esperienza negli scorsi giorni, Ceccon ha oggi portato in Top5 la seconda vettura del team DPR seguendo le orme segnate da Herck. Trident porta invece Rodolfo Gonzales al quinto posto nel pomeriggio a soli tre decimi dalla vetta, alle spalle di Alexander Rossi, portacolori del team Racing Engineering.

Chiude la Top-10 del turno pomeridiano Charles Pic, che ha preso il posto di Davide Rigon al fianco di Leimer in casa Rapax, mentre Karun Chandock, di Coloni, ha concluso la giornata col quindicesimo posto quale miglior risultato. Adrian Zaugg invece al mattino ha portato la propria Trident al diciassettesimo posto. Incidente per Ryo Haryanto che ha letteralmente preso il volo non potendo disputare la sessione del pomeriggio a causa dei danni riportati nell’atterraggio. Dopo la rottura della scocca di Jake Rosenzweig mercoledì con Super Nova, quella di Arden oggi è la seconda vettura danneggiatasi nei test.

Antonio Caruccio

Nella foto, Michael Herck

Domenica 28 novembre 2010, 7° turno

1 - Michael Herck – DPR – 1’47”909 – 31 giri
2 - Josef Kral - iSport – 1’47”941 – 24
3 - Adrian Quaife-Hobbs – Coloni – 1’47”961 – 23
4 - Kevin Ceccon – DPR – 1’48”169 - 28
5 - Esteban Gutierrez - ART – 1’48”171 – 25.
6 - Marcus Ericsson - iSport – 1’48”229 – 23
7 - Brendon Hartley - Ocean – 1’48”322 - 30
8 - Alexander Rossi - Racing Engineering – 1’48”340 – 27
9 - Luiz Razia - Addax – 1’48”549 - 32
10 - Rodolfo Gonzalez - Trident – 1’48”603 – 31.
11 - Sam Bird - Super Nova – 1’48”622 - 23
12 - Roberto Merhi - Addax – 1’48”643 – 21
13 - Adrian Zaugg - Trident – 1’48”764 – 24
14 - Alexander Sims - Racing Engineering – 1’48”793 – 28
15 - Karun Chandhok – Coloni – 1’48”903 – 20.
16 - Oliver Turvey - Arden – 1’49”197 – 9
17 - Charles Pic – 1’49”205 – 23
18 - Rio Haryanto - Arden – 1’49”397 - 24
19 - Jolyon Palmer - ART – 1’49”491 – 32
20 - Jan Charouz – Dams – 1’49”894 – 27.
21 - James Jakes - Super Nova – 1’50”027 – 17
22 - Pal Varhaug – Dams – 1’50”113 – 23
23 - Armaan Ebrahim - Ocean – 1’50”247 – 24
24 - Fabio Leimer - Rapax – Tempi cancellati.

Domenica 28 novembre 2010, 8° turno

1 - Michael Herck – DPR – 1’47”138
2 - Fabio Leimer – Rapax – 1’47”158
3 - Josef Kral - iSport – 1’47”227
4 - Alexander Rossi - Racing Engineering – 1’47”280
5 - Rodolfo Gonzalez - Trident – 1’47”425.
6 - Brendon Hartley - Ocean – 1’47”456
7 - Luiz Razia - Addax – 1’47”667
8 - Alexander Sims - Racing Engineering – 1’47”744
9 - Roberto Merhi - Addax – 1’47”779
10 - Charles Pic – Rapax – 1’47”797.
11 - Marcus Ericsson - iSport – 1’47”820
12 - Oliver Turvey - Arden – 1’47”884
13 - Kevin Ceccon – DPR – 1’47”888
14 - Adrian Quaife-Hobbs – Coloni – 1’47”925
15 - Pal Varhaug – Dams – 1’48”156.
16 - Sam Bird - Super Nova – 1’48”239
17 - Adrian Zaugg - Trident – 1’48”362
18 - Karun Chandhok – Coloni – 1’48”535
19 - James Jakes - Super Nova – 1’48”761
20 - Jolyon Palmer - ART – 1’48”998.
21 - Jan Charouz – Dams – 1’49”430
22 - Armaan Ebrahim - Ocean – 1’49”537
23 - Esteban Gutierrez - ART – 1’49”978
24 - Rio Haryanto - Arden – Senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI