formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
23 Mar 2015 [11:50]

Ai test di Le Castellet 11 italiani

Da Le Castellet - Antonio Caruccio

Sono undici i piloti italiani che scenderanno in pista nei due giorni di prove collettive che la ELMS disputerà al Paul Ricard. Equamente divisi nelle tre classi presenti, tra le LMP2 svettano i nomi di Maurizio Mediani, capofila SMP promosso dal GT, ed Andrea Roda, prima guida in casa Algarve, orfana sia del proprietario della squadra, Michael Munemann, che di Nick Castsburg, originariamente previsto come prima guida a questo test. In casa Ibanez, al fianco di Ivan Bellarosa, compare con sorpresa Michele La Rosa, per anni protagonista in Auto GP, ed ora deciso a fare il proprio passaggio nei prototipi. Da registrare tra gli altri, il cambio della terza punta in Jota. Al posto di Nick Yelloly, è infatti tornato Harry Tincknell. L’inglese, proveniente dalla GP3 e autore di una buona presa di contatto con la vettura LMP2 nei test privati di un mese fa ad Alcaniz, ha dovuto abbandonare il progetto Jota per l’abbandono di uno sponsor.

Tanti come sempre i difensori del tricolore italico in GT. Nella GTE, Raffaele Giammaria, Matteo Cressoni ed Alessandro Pierguidi gireranno con le Ferrari di AF Corse. Dopo l’eccellente prestazione del 2014, Luca Persiani resta il leader della GTC tra i russi della SMP. Sempre su Ferrari ci saranno anche il campione del GT Open classe GTS Giorgio Roda, in coppia con Marco Cioci, e Francesco Castellacci, che nonostante l’impegno con Aston Martin nel WEC, qui in Francia guida una 458. Da segnalare l’ingresso in forma di monofornitore di Dunlop nel GT, dopo aver già dimostrato una netta superiorità in classe LMP2 lo scorso anno, regalando a Michelin la sola vittoria di Estoril 2014, con il Sebastien Loeb Racing.

Gli iscritti

Roda-Winslow (Ligier JSP2-Nissan) – Algarve
Mediani-Markozov-Minassian-K.Ladygin-A.Ladygin (BR01-Nissan) – SMP
Roussel-Cheng-Tung-Coleman (Morgna-Nissan) – Pegasus
Jin-DeBruijn (Oreca03R-Nissan) – Eurasia
Aleshin-Minassian-K.Ladygin-A.Ladygin-Zlobin (Oreca 03-Nissan) – SMP
Dolan-Albuquerque-Tincknell (Gibson 015S-Nissan) – Jota
Krohn-Jonsson (Ligier JSP2-Nissan) – Krohn
Hirsch-Wirdheim-Lancaster-AlFasail (Gibson 015S-Nissan) – Greaves
Perret-LaRosa-Ibanez-Yamagishi (Orea03R-Nissan) – Ibanez
Bellarosa-Ibanez-Perret (Oreca03R-Nissan) – Ibanez
Thiriet-Badey-Gommendy (Oreca05-Nissan) – TDS
Berthon-Lyons-Patterson (Oreaca03R-Nissan) – Murphy
Simpson-Tomlinson-Hoy-Robertson-Paletou (Ginetta-Nissan) – LNT
Mann-Giammaria-Cressoni (Ferrari 458) – AF
Priaulx-Hassid-Krohn (BMW Z4) – Marc VDS
Cameron-Griffin-Mortimer (Ferrari 458) – AF
Talkanitsa Sr&Jr – Pierguidi - Scott (Ferrari 458) – AT
Beretta-Serra (Ferrari 458) – Villorba
Laurens-Mac (Ferrari 458) – Formula
Richardson-Smith-Tordoff (Ferrari 458) – JMW
Wainwright-Carroll-Cullen-Keen-Collins (Porsche 911) – Gulf
Rotenberg-Persiani-Zlobin (Ferrari 458 GT3) – SMP
Perera-Lunardi-Dermont (BMW Z4 GT3) – TDS
Flohr-Castellacci-Hall (Ferrari 458 GT3) – AF
Roda-Melnikov-Cioci (Ferrari 458 GT3) – AF
Rasmussen-Barreiros-Guedes (Ferrari 458 GT3) – AF
Elgaard-Poulsen-Moller (Aston Martin Vantage GT3) – Massive
LP RacingCetilar