formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
9 Nov 2019 [14:12]

Altri test per le Pirelli da 18",
McLaren al lavoro a Le Castellet

Jacopo Rubino

Nuovi test per le gomme Pirelli da 18 pollici, quelle che vedremo in Formula 1 dal 2021. Questa volta è stata la McLaren la squadra incaricata del lavoro in pista a Le Castellet in programma il 7 e 8 novembre, schierando i suoi piloti titolari Carlos Sainz e Lando Norris al volante di una vettura laboratorio.

Più produttiva la giornata di ieri, in cui l'inglese è riuscito a completare un totale di 106 giri, mentre giovedì lo spagnolo è stato rallentato dalle condizioni meteo sfavorevoli, mettendo assieme soltanto 39 passaggi.

Nel complesso, l'azienda italiana ha quindi accumulato quasi 850 chilometri e una ulteriore mole di dati utili per lo sviluppo. Il battesimo dei pneumatici da 18" è avvenuto a settembre, sempre sul circuito francese, con la Renault e il collaudatore Sergey Sirotkin. A dicembre toccherà invece alla Mercedes proseguire l'opera per conto della Pirelli.

Da ricordare che i cerchi da 18" saranno introdotti già nel 2020 in Formula 2, con la categoria cadetta che fungerà da banco prova in vista del successivo utilizzo nella serie iridata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar