formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
24 Gen 2016 [23:05]

Asian Le Mans Series a Sepang
Giovinazzi-Gelael ancora vincitori

Con la 3 ore di Malesia si è completato a Sepang l'allenamento invernale in Asia di Antonio Giovinazzi e Sean Gelael, che hanno ottenuto un nuovo successo nell'Asian Le Mans Series dopo la precedente vittoria a Buriram due settimane fa. Nella quarta e conclusiva prova della serie, Gelael-Giovinazzi sulla Oreca 03R-Nissan del team Eurasia hanno condotto la corsa fin dal via. Giovinazzi ha avuto una buona partenza dalla seconda fila, andando in testa al primo giro. Il pilota di Martina Franca ha segnato il suo miglior giro in 2'01"156 nelle prime fasi, per poi proseguire all'andatura media di 2'02"5, che gli ha consentito di guadagnare un sicuro vantaggio sul suo diretto rivale, l’inglese Oliver Webb (LMP2 Oreca 03R-Judd).

Giovinazzi è rientrato per il suo primo pit stop dopo circa 50' di gara, quando il vantaggio era salito a oltre 1'30". Il pugliese è tornato in pista dietro Webb, rimasto leader per un solo giro prima di fermarsi a sua volta per rifornire. La direzione gara ha però comminato a Antonio uno stop di 1’, penalità motivata dalla visiera del casco di un meccanico rimasta non completamente chiusa durante il pit-stop. Il notevole vantaggio ha consentito al tarantino di restare leader, prima di cedere la vettura al suo co-pilota Gelael.

Webb ha seguito Antonio in corsia box, per effettuare la stessa operazione con lo svizzero Nicolas Leutwiler. Alla ripartenza, entrambe le vetture erano nelle medesime posizioni, con lo stesso ridotto distacco. Gelael ha quindi ripristinato la distanza di sicurezza su Leutwiler, girando sul passo di 2'03"00, per poi concludere vittorioso con 1'43" di vantaggio sul pilota svizzero.

“Dopo poco più di 3 anni sono nuovamente a Sepang, festeggiando una vittoria con Eurasia Motorsport” – ricorda un felice Antonio Giovinazzi – “Da allora abbiamo fatto tanta strada, grazie al supporto di Jagonya Ayam: nel dicembre 2012 vinsi gara e campionato, nell'ultima tappa della Formula Pilota China Series, mentre oggi, in coppia con Sean Gelael, ci siamo ritrovati per la 3 Ore di Malesia. Sono particolarmente felice di questo risultato, ottenuto insieme a persone così importanti nella mia carriera.”

Giovinazzi e Gelael sono entrambi pronti alla loro stagione in GP2 Series. Primo appuntamento dal 9 al 11 marzo, ai test collettivi di Barcellona. “Oggi Sean e io abbiamo nuovamente dimostrato quanto siamo in sintonia. Non abbiamo perso il sangue freddo, nonostante imprevedibili vicende di gara. Abbiamo seguito la nostra strategia, spingendo il necessario a mantenere la leadership anche dopo un pit-stop: è stato il fattore vincente, che ci ha evitato di perdere il comando, nonostante una fermata di più. Dopo il terzo posto conquistato nella Asian Le Mans Series, Sean e io siamo ora chiamati all’impegno in GP2. La prossima settimana sarò subito al lavoro a Vicenza, dal mio team Prema Powerteam. Sento che sarà una grande stagione.”
LP Racing