formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
6 Ago 2005 [10:43]

Assen, qualifiche: positivo debutto per Davide Valsecchi

Per la prima volta da quando la F.3 tedesca è "rinata" grazie al volere di Schafer e di qualche team dopo la sparizione della categoria cadetta per l'unione con la F.3 francese dovuta alla creazione della F.3 Euro Series, un team italiano si è iscritto ad una gara. Si erano visti piloti tricolori come Diego Romanini, Luca Iannaccone (tuttora presente), Claudio Consiglio e Yari Benedetti, ma mai una squadra. La porta è stata aperta da Angelo Corbetta che per la gara di Assen ha iscritto una Dallara 304-Opel per Davide Valsecchi. Il giovane pilota lombardo si è ben comportato nonostante le pessime condizioni atmosferiche (pioggia torrenziale) in cui si sono svolte le due sessioni di qualifica. Valsecchi ha ottenuto rispettivamente il sesto e nono tempo.
Nella prima sessione, la pole non è sfuggita a Ferdinand Kool, pilota olandese del JB Motorsport che ha conquistato per la prima volta la prima piazza. Il leader del campionato Peter Elkmann è buon secondo davanti al suo rivale Michael Devaney. Nel secondo turno, pole per Pascal Kochem, uno dei più promettenti giovani tedeschi, che ha battuto Ho Pin Tung e Martin Hippe.

Nella foto, il box Corbetta con Davide Valsecchi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - 1'26"805
Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 1'26"815
2. fila
Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 1'27"751
Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'27"156
3. fila
Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - 1'27"208
Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - 1'27"252
4. fila
Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'28"177
Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - 1'28"406
5. fila
Davide Valsecchi (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'28"848
Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'28"978
6. fila
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'29"010
Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'29"650
7. fila
Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - 1'29"745
Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - 1'30"429
8. fila
Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - 1'31"280
Lou Meng Cheong (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'32"002
9. fila
Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'32"450
Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - 1'34"583
10. fila
Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'40"819

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'32"685
Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - 1'32"913
2. fila
Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - 1'34"125
Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 1'34"288
3. fila
Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - 1'34"303
Davide Valsecchi (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'34"399
4. fila
Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - 1'34"426
Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 1'34"799
5. fila
Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - 1'35"002
Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'35"364
6. fila
Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'36"125
Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'36"461
7. fila
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'37"211
Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - 1'38"190
8. fila
Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - 1'40"620
Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'41"031
9. fila
Lou Meng Cheong (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'41"562
Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - 1'47"148
10. fila
Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'48"668