formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
2 Nov 2014 [12:54]

Austin - Ecclestone fa autocritica
Boicottaggio dei piccoli team?

Massimo Costa

Si discute sulla distribuzione dei soldi, annoso problema, nel paddock di Austin. Troppi a chi ne ha già troppi, pochi a chi non sa se arriva a domani. Sembra una fotocopia di quanto accade nella vita normale... Bernie Ecclestone, loquace come sempre, ha ammesso che forse c'è qualcosa che non va nel sistema (forse), ma alla fine ha anche detto una cosa più che giusta: "Un impresario non può pagare i Rolling Stones la stessa cifra di un complesso da strada". Sauber, Force India, Lotus, protestano vivacemente, anche se poi l'accordo che ora contestano lo hanno firmato. Addirittura si è sparsa la voce che le suddette tre squadre compiranno un solo giro di gara, poi si fermeranno ai box.

Come dire alla FOM: volete dare i soldi pesanti solo ai top team? Ecco come sarebbe un GP senza di noi. Probabilmente non accadrà, le ripercussioni degli sponsor sarebbero pesanti e andrebbero a causare ulteriori problemi a Sauber, Lotus e Force India. Tornando a Ecclestone, ha poi aggiunto: "Sono pronto a ridurre le mie quote se anche le squadre faranno altrettanto, ma non lo farà nessuno". Poi ammette: "In questi anni sono stati distribuiti troppi soldi e male, forse per colpa mia". Altri sostengono che è un problema di gestione dei team: un eventuale prestito alle piccole squadre permetterebbe loro di sopravvivere qualche mese, poi si ripresenterebbe il problema.

Nella foto, Mallya della Force India e Lopez della Lotus, vicino a loro Ecclestone (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar