World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
10 Set [17:47]

Autopolis, gara
Gasly ci ha preso gusto

Massimo Costa

Seconda vittoria consecutiva di Pierre Gasly nella Super Formula. Ad Autopolis, il francese in predicato di salire sulla Toro Rosso nel 2018, ha avuto la possibilità di salire al secondo posto nel campionato, a cinque punti dal leader Hiroaki Ishiura. Terza piazza nella classifica generale invece, per Felix Rosenqvist, secondo al traguardo per una doppietta tutta europea.

La pole era stata ottenuta da Tomoki Nojiri che al via si è subito ritrovato alle spalle Gasly (dalla quinta piazzola), poi Yuji Kunimoto, Kamui Kobayashi e Yuhi Sekiguchi. Il primo a fermarsi ai box per il pit-stop (gomme e benzina) è stato Rosenqvist al 4° giro. Sekiguchi, che era risalito terzo dietro a Gasly, è entrato ai box al giro 11 lasciando terzo Jann Mardenborough. Al 21° giro Nick Cassidy ha picchiato contro le barriere.

Poco dopo, Gasly ha ha cambiato le gomme mentre Nojiri ha proseguito da leader. Il francese era sesto con alle spalle Rosenqvist. Al giro 39, Nojiri ha fatto il pit-stop, ma ha impiegato diverso tempo e quando è tornato in pista, ha tamponato Kobayashi. Con gli altri piloti che facevano la sosta, Gasly si è trovato al comando seguito da Rosenqvist e Kazuya Oshima, al primo podio 2017.

Domenica 10 settembre 2017, gara

1 - Pierre Gasly (Dallara-Honda) - Mugen - 54 giri 1.24'28”619
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Toyota) - LeMans - 1"558
3 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - LeMans - 7”638
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 8”555
5 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 9”009
6 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 9”457
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 14”463
8 - Jann Mardenborough (Dallara-Toyota) - Impul - 14”980
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 31”150
10 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 44”699
11 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 44”874
12 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - B Max - 51”509
13 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 53”125
14 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro
15 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Dandelion - 1 giro

Ritirati
38° giro - Naoki Yamamoto
18° giro - Nick Cassidy
1° giro - Andre Lotterer
1° giro - Narain Karthikeyan

Il campionato
1.Ishiura 30,5; 2.Gasly 25; 3.Rosenqvist 24,5; 4.Lotterer 20; 5.Nakajima 16, 6.Sekiguchi 15; 7.Kobayashi 14,5; 8.Kunimoto 11; 9.Yamamoto 10,5; 10.Cassidy 7.