formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
30 Ott 2020 [17:22]

BMW ha scelto Jake Dennis:
nuovo portacolori in Formula E

Jacopo Rubino

BMW ha scelto un nome forse inaspettato per completare la line-up di Formula E 2020-2021: Jake Dennis. Il 25enne britannico sostituirà il connazionale Alexander Sims, già passato in Mahindra, andando ad affiancare Maximilian Gunther. Dennis ha avuto la meglio in un processo di selezione definito "intenso", tra lavoro al simulatore e prove in pista.

"Le sue prestazioni sono state notevoli, per questo abbiamo deciso di dargli il sedile. Sono contento di aver arruolato un pilota giovane, talentuoso e verstaile come lui", ha commentato Jens Marquardt, direttore sportivo della casa bavarese. La si può considerare una delle sue ultime mosse: da domenica 1° novembre Marquardt lascerà infatti l'incarico, sostituito da Markus Flasch, andando a occuparsi di altri progetti aziendali extra-corse.

Dopo la gavetta in monoposto, vincendo il titolo 2012 di Formula Renault 2.0 NEC, chiudendo terzo nell'Europeo F3 del 2015 e quarto nella GP3 2016, Dennis è passato alle ruote coperte fra GT e LMP2. Nel 2019 ha disputato il DTM, seppur con la poco competitiva Aston Martin del team R-Motorsport, e nel curriculum vanta anche il ruolo di pilota al simulatore Red Bull in F1, guidando anche la vettura "reale" nei test post GP a Barcellona e Budapest del 2018.

"So che mi confronterò con le particolarità della Formula E, a cui dovrò abituarmi, ma la versatilità è uno dei miei punti di forza", ha commentato Dennis, "e sono ottimista di potercela fare in fretta con l'aiuto della squadra e del mio compagno. Questa è una delle di quelle serie in cui si vuole essere davvero presenti, al momento, per il livello dei costruttori, delle scuderie e dei piloti".