formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
14 Dic 2018 [12:16]

BVM ha provato ad Adria
con il britannico Turney

Jacopo Rubino

Periodo di test per le squadre della F4 italiana, in cerca di nuovi piloti per la prossima stagione. La BVM, ad Adria, questa settimana è scesa in pista con Joe Turney, considerato fra i giovani britannici più interessanti. Merito dei suoi risultati nel karting, con un 2018 di altissimo livello in cui ha ottenuto i titoli Senior nazionale e mondiale nella IAME X30, mentre all'esordio nella WSK Final Cup a Castelletto di Branduzzo è riuscito a salire subito sul podio della classe OK.

Senza passare inosservato, Turney si è guadagnato così il premio di "Young Driver of the Year" da parte della MSA, la federazione d'Oltremanica, e soprattutto il supporto dell'agenzia londinese WH Sports Group che lo sta aiutando a preparare il passaggio nell'automobilismo.

Quello con la Tatuus-Abarth schierata dalla BVM è stato quindi il debutto al volante di una monoposto, e dopo un approccio tranquillo in partenza, alla fine i riscontri si sono rivelati davvero interessanti. Tanto da garantirgli un'ottima posizione "virtuale" in griglia, in paragone alle qualifiche dello scorso aprile disputata sul tracciato veneto (1'15"016 la pole in Q2 di Leonardo Lorandi). "All'inizio era piuttosto freddo, ma la giornata è rimasta asciutta e ho trovato così condizioni perfette", ha raccontato Turney. "Mi sono sentito subito a mio agio con la macchina e con l'assetto, superando persino le mie aspettative. Sono stato felice dell'invito di BVM, ringrazio loro e WH Sports Group per l'opportunità".

Chris Harfield, cofondatore di WH Sports Group, si è detto entusiasta dei riferimenti cronometrici, definendo Turney "un vincitore seriale". Il manager inglese ha sottolineato: "Non ci sono dubbi sulle sue capacità, è un talento speciale e sono contento di far parte della sua carriera". E la partecipazione alla Formula 4 tricolore è tenuta seriamente in esame.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing