Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
27 Apr 2018 [23:20]

Baku, pioggia di penalità
Trident e Arden nel mirino

Non sono mancate le penalità nella Formula 2. In serata, i commissari tecnici e sportivi hanno reso noto che sulla monoposto del team Trident affidata a Santino Ferrucci, la pressione gomme non era conforme al regolamento tecnico. Di conseguenza, il pilota americano, quinto tempo in qualifica, è stato squalificato, ma potrà partecipare alle gare.

È stato inoltre riscontrato che il team Arden ha impiegato tredici persone per le operazioni ai box sulle due monoposto quando il regolamento specifica che il numero di addetti non deve superare le dodici unità. La cosa non è affatto piaciuta ai commissari sportivi che hanno reagito squalificando entrambe le vetture affidate a Maximilian Gunther e Nirei Fukuzumi. A entrambi sarà comunque consentito di prendere parte alle gare.

Nicholas Latifi, il cui tempo di qualifica non rientrava nel 107 per cento come da regolamento, potrà prendere il via delle gare in quanto aveva siglato un riferimento cronometrico positivo nel corso del turno libero.

Il nuovo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alexander Albon - DAMS - 1'54"480
Lando Norris - Carlin - 1'54"694
2. fila
George Russell - ART - 1'54"842
Luca Ghiotto - Campos - 1'54"980
3. fila
Sergio Camara - Carlin - 1'55"212
Jack Aitken - ART - 1'55"236
4. fila
Arjun Maini - Trident - 1'55"474
Nyck De Vries - Prema - 1'55"728
5. fila
Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'55"761
Tadasuke Makino - Russian Time - 1'56"139
6. fila
Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'56"532
Antonio Fuoco - Charouz - 1'57"090
7. fila
Louis Deletraz - Charouz - 1'57"105
Sean Gelael - Prema - 1'57"508
8. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'57"604
Roy Nissany - Campos - 2'01"902
9. fila
Maximilian Gunther - Arden - 1'55"970 **
Nirei Fukuzumi - Arden - 1'57"351 **
10. fila
Santino Ferrucci - Trident - 1'55"200 **
Nicholas Latifi - DAMS - 2'02"970

** Squalificati
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI