formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
21 Ago 2010 [18:00]

Bernard-France, il match sul calendario 2011

Sembrerebbero essersi raffreddati i rapporti tra IndyCar e mondo Nascar. Dopo la boutade su un possibile accorpamento delle due serie per weekend selezionati e la secca smentita, la situazione potrebbe volgere al cattivo tempo. Prima conseguenza, le difficoltà nell'approntare il calendario 2011. Dopo anni di convivenza più o meno pacifica, sono a rischio le gare sui tracciati di proprietà dell'International Speedway Corporation, che alla Nascar fa capo. Pomo della discordia la promozione degli eventi, che secondo alcuni non avverrebbe a potenziale pieno per evitare ogni concorrenza alle corse stock-car.

Da qui, la necessità di ridiscutere la situazione e, forse, correre ai ripari. Dopo la conferma del New Hampshire, sono in corso trattative serrate con Las Vegas. Entrambi i tracciati fanno parte della Speedway Motorsports Inc di Burton Smith, principale rivale dell'azienda detenuta dalla famiglia France. Proprio con Lesa France Kennedy, il discorso rimane aperto, in un balletto di proposte e controproposte su tracciati più o meno graditi ad entrambe le parti.

Incerto il futuro delle prove sui circuiti di Chicago, Homestead, Kansas, Richmond e Watkins Glen. Per quanto le discussioni aperte possano chiudersi positivamente, difficile pensare di rivederle tutte la prossima stagione.

Marco Cortesi
DALLARAPREMA