Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
29 Feb 2012 [22:41]

Bonanomi, Duval e Jarvis con l'Audi a Le Mans

L'Audi ha presentato ufficialmente la squadra che prenderà parte alla stagione 2012 del Mondiale Endurance. Partendo dalla notizia migliore, Marco Bonanomi debutterà al volante di una Audi R18 nella 24 Ore di Le Mans, affiancato dal britannico Oliver Jarvis e da Mike Rockenfeller. Altra aggiunta alla compagine di Ingolstadt, Loic Duval, nonostante il fresco contratto da ufficiale in casa Toyota nel SuperGT Giapponese. Due vetture evoluzione della R18 2011 (ULTRA) e due vetture ibride (E-Tron) saranno al via alla Sarthe.

Le seconde saranno integrali: la restituzione dell'energia cinetica accumulata dal sistema ibrido avverrà sull'asse anteriore. Novità assoluta, l'utilizzo di un cambio "scatolato" in carbonio per compensare l'aggravio di peso del KERS. Dopo Le Mans, saranno portate al via nel WEC una vettura ibrida, e una tradizionale.

Gli equipaggi per Le Mans:

R18 Ibride
Marcel Fässler, André Lotterer, Benoît Tréluyer*
Dindo Capello, Tom Kristensen, Allan McNish*

R18 Ultra
Loïc Duval, Timo Bernhard, Romain Dumas*
Marco Bonanomi, Oliver Jarvis, Mike Rockenfeller

* Presenti anche a Sebring con le R18 TDI 2011