Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
23 Apr 2016 [13:15]

Budapest - Gara 1
Vince Aron, gran spettacolo

Da Budapest - Massimo Costa

Tre rookie sul podio: Ralf Aron, Niko Kari, Joel Eriksson. Il leader del campionato Nick Cassidy ritirato per problemi alle gomme Hankook e George Russell, portatosi al comando al via, che ha incontrato lo stesso inconveniente del neozelandese. Due diversi team, Prema e Hitech, stessa problematica, che non pare derivare da set-up particolarmente spinti. Si indagherà. La prima gara del weekend ha offerto uno spettacolo vero. Sorpassi, duelli, e tutto nei limiti della correttezza. Un unico contatto, alla seconda curva dopo la partenza, tra Ben Barnicoat e Callum Ilott ha causato il ritiro di quest'ultimo.

Max Gunther non ha sfruttato la pole e subito Russell lo ha infilato. Nella bagarre, uno sveglio Aron si è impossessato del secondo posto seguito da Lance Stroll, poi Gunther, Eriksson, Kari, Cassidy, Sergio Camara e Alessio Lorandi. L'italiano al 4° giro ha perso due posizioni, poi prontamente recuperate superando Guan Yu Zhou e il compagno di squadra Ryan Tveter. Il leader Russell ha presto cominciato ad avere guai con gli pneumatici e all'8° giro Aron è stato abile nel portarsi in testa allungando velocemente.

Stroll ha tentato di fare lo stesso, ma la difesa di Russell è stata impeccabile chiudendo al canadese ogni possibile varco. Mentre Aron prendeva rapidamente 6" di vantaggio, Russell continuava a resistere a Stroll compattando il gruppetto composto da Eriksson, Gunther, Kari, Cassidy e Lorandi che nel frattempo aveva superato con una bella manovra Camara. Da quel momento è iniziata una lunga e furiosa battaglia. Stroll ha perso due posizioni a vantaggio dei rookie di Motopark, Kari ed Eriksson, mentre Cassidy doveva abbandonare la contesa.

Le gomme di Russell erano sempre più distrutte ed ha dovuto cedere a Kari ed Eriksson, poi anche a Stroll, Gunther e Lorandi finché non si è dovuto ritirare. Gunther ha tentato con durezza di avere la meglio su Stroll, i due piloti Prema per poco non sono entrati in contatto, ma il canadese ha tenuto la quarta piazza. Gunther è poi stato attaccato da Lorandi, ha anche tagliato la variante, e al traguardo ha concluso quinto davanti all'italiano. Merito ad Aron, campione italiano F.4, che questo weekend sta guidando benissimo ed ha saputo trarre il massimo profitto dalla gara 1 vincendo la sua prima corsa al quarto tentativo.

Sabato 23 aprile 2016, gara 1

1 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 21 giri 35'01"789
2 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1"551
3 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 2"400
4 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"297
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"801
6 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 12"174
7 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 12"612
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 13"090
9 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 13"632
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 14"407
11 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 15"381
12 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 16"289
13 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 17"095
14 - Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 28"629
15 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 29"296

Giro più veloce: Joel Eriksson 1'34"722

Ritirati
17° giro - George Russell
15° giro - Nick Cassidy
11° giro - Anthoine Hubert
0 giri - Callum Ilott

Escluso
Nikita Mazepin

Il campionato
1.Cassidy 54; 2.Stroll 47; 3.Gunther 45; 4.Eriksson 40; 5.Aron 37; 6.Ilott 26; 7.Jensen 25; 8.Zhou 23; 9.Kari 22; 10.Lorandi 18.