Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
1 Ago 2021 [11:46]

Budapest - Gara 3
Cinquina per Prema e Trident

Massimo Costa

Totale dominio dei team italiani Prema e Trident nel campionato F3. La terza gara di Budapest, iniziata sotto una potente pioggia poi svanita nel corso dei 20 giri svolti, ha visto imporsi Dennis Hauger che ha preso il comando della corsa dal poleman Arthur Leclerc al 9° passaggio. I due compagni del team Prema, hanno duellato per un paio di tornate e alla fine Hauger ha avuto la meglio.

Per il norvegese, già campione italiano F4 nel 2019, punti pesantissimi che gli permettono di allungare sempre più nella classifica generale che lo vede leader indiscusso. Deluso Leclerc, che dopo la bella pole conquistata in qualifica, puntava alla vittoria, ma non vi è riuscito. Il fratello di Charles ha comunque disputato una bella gara e il secondo posto lo premia ampiamente per il lavoro costruito nel weekend ungherese.

Dietro ai due piloti Prema, si sono confermati come in qualifica i tre ragazzi della Trident. La terza posizione è andata a Jack Doohan, che come Hauger è parte del programma giovani Red Bull, il quale nei primi chilometri di gara ha lottato con il compagno David Schumacher, quarto all'arrivo. Quinta posizione invece per la terza vettura della squadra di Maurizio Salvadori, quella guidata da Clement Novalak. Decisamente una bella lezione ai rivali inglesi e francesi quella offerta dalle due compagini italiane .

Poco da fare per il resto del gruppo, con Alexander Smolyar e Frederik Vesti che per il team ART hanno occupato la sesta e settima posizione davanti a Oliver Caldwell, con la terza vettura Prema, ma lontano dai suoi compagni di squadra dopo aver commesso qualche sbavatura di troppo. Hanno mancato la zona punti Lorenzo Colombo, 11esimo, e Matteo Nannini, che nel finale ha tentato la carta delle gomme slick, ma senza trarne profitto.

Contatto tra Amaury Cordeel e Roman Stanek, mentre tra Ido Cohen e Laszlo Toth si è verificato un vero e proprio frontale, con l'israeliano di Carlin giratosi dopo essere stato urtato da Rafael Villagomez e colpito dall'ungherese che gli è pure salito sopra. Ma per fortuna l'halo ha evitato conseguenze negative per Cohen. Victor Martins, uno dei principali protagonisti del campionato, ha chiuso ultimo dopo essere uscito di pista al 1° giro per una manovra al limite ai danni di Oliver Rasmussen. Per il francese e MP Motorsport, uno dei peggiori weekend della stagione.

Domenica 1 agosto 2021, gara 3

1 - Dennis Hauger - Prema - 20 giri 40'15"030
2 - Arthur Leclerc - Prema - 1"345
3 - Jack Doohan - Trident - 2"203
4 - David Schumacher - Trident - 2"736
5 - Clement Novalak - Trident - 3"268
6 - Alexander Smolyar - ART - 3"405
7 - Frederik Vesti - ART - 3"659
8 - Olli Caldwell - Prema - 4"964
9 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 5"242
10 - Logan Sargeant - Charouz - 5"461
11 - Lorenzo Colombo - Campos - 5"979
12 - Ayumu Iwasa - Hitech - 6"268
13 - Jake Hughes - Carlin - 8"050
14 - Juan Manuel Correa - ART - 8"279
15 - Jak Crawford - Hitech - 8"417
16 - Caio Collet - MP Motorsport - 9"282
17 - Calan Williams - Jenzer - 10"052
18 - Jonathan Hoggard - Jenzer - 16"140
19 - Tijem Van der Helm - MP Motorsport - 18"753
20 - Reshad De Gerus - Charouz - 27"090
21 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 27"678
22 - Filip Ugran - Jenzer - 28"155
23 - Rafael Villagomez - HWA Racelab - 28"435
24 - Roman Stanek - Hitech - 29"002
25 - Amaury Cordeel - Campos - 52"735
26 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 53"284
27 - Victor Martins - MP Motorsport - 58"168

Ritirati
Ido Cohen
Laszlo Toth
Jonny Edgar

Il campionato
1.Hauger 152; 2.Doohan 89; 3.Caldwell 86; 4.Vesti 80; 5.Smolyar 73; 6.Novalak 70; 7.Martins 66; 8.Leclerc 44; 9.Nannini 42; 10.Collet 41; 11.Iwasa 39; 12.Schumacher, Sargeant 35; 14.Fittipaldi 25; 15.Edgar 23; 16.Stanek 19; 17.Williams 15; 18.Colombo 10; 19.Correa 9; 20.Crawford 6; 21.Frederick 2; 22.Hoggard 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI