13 Giu 2015 [17:19]
Budapest, gara 1
successo di Reip-Cebrian
Da Budapest - Antonio Caruccio
Vittoria a sorpresa per il team Monlau nella gara Endurance della Renault Sport Trophy a Budapest. Squadra spagnola, che si avvale della scuola da ingegneri che lavorano al circuito di Montmelò e Valencia, si era iscritta al campionato con un programma limitato alla sola prima gara, schierando il pilota Nissan Wolfgang Reip. Già in Belgio, in coppia con Sarah Bovy, arrivarono positivi riscontri e qui la vittoria. Reip, affiancato dal ventiquattrenne David Cebrian, ha ottenuto un successo insperato arrivato grazie anche alle difficoltà di sorpasso che si riscontrano su questo circuito. Al via della corsa era stato Andrea Pizzitola a portarsi al comando della gara davanti a Reip, Steijn Schothorst e David Fumanelli. Al dodicesimo passaggio Schothorst ha conquistato la seconda piazza ai danni di Reip, mentre alla quindicesima tornata Pizzitola finisce lungo, perdendo la leadership a favore di Schothorst e Reip, dovendosi difendere dall’attacco di Fumanelli.
Queste anche le posizioni che hanno affidato punti alla categoria Elite, mentre nella Endurance, dopo i pit-stop, la corsa è stata quanto mai avvincente. Jeroen Schothorst, ereditato il volante dal figlio, ha dovuto fare i conti col recupero degli avversari, arresosi al venticinquesimo giro. Precedentemente invece Nalio si era portato al terzo posto ai danni di Gonda, ma al ventottesimo passaggio ha osato troppo nel sorpasso a Capitanio. Lui è finito in testacoda, mentre il romano è finito largo. Dario è poi stato protagonista nel finale di corsa, sia per attaccare la leadership, che per difendersi da Gonda, concludendo secondo. Insieme a Fumanelli, dopo la vittoria di Spa, resta leader della serie Endurance.
Photo Pellegrini
Sabato 13 giugno 2015, gara 1
1 – Reip/Cebrian – Monlau – 40 giri
2 – Fumanelli/Capitanio – Oregon – 0”343
3 – Pizzitola/Gonda – Art Junior – 0”825
4 – Bacheta/Nalio – Oregon – 1”568
5 - J. & S. Schothorst – Verschuur – 23”942
6 – Dontje/Fornè – Art Junior – 30”900
7 – Ramos/Coimbra – Verschuur – 33”466
8 – Geerts/Braams – V8 Racing – 33”663
9 – B.Schothorst/Haezebrouck – Zele – 47”350
10 - Ghirelli/Bourgois – Zele – 55”983
Giro veloce: Steijn Schothorst 1'43"218
Ritirati
Pastorelli/Sijthoff
Leo/Costantini
Hellmeister/Baptista