formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
13 Gen 2022 [18:08]

Budkowski lascia l'Alpine,
Szafnauer futuro team principal?

Jacopo Rubino - XPB Images

Alla vigilia della stagione 2022, sembra partire la riorganizzazione ai vertici del team Alpine di Formula 1: il primo passo, ufficiale, è l'uscita di scena di Marcin Budkowski, che occupava il ruolo di direttore esecutivo. L'ingegnere polacco era arrivato nel team di Enstone nel 2018, destando peraltro alcuni malumori fra la concorrenza trattandosi di una figura ex FIA, che avrebbe potuto portare con sé informazioni molto preziose. Adesso Budkowski saluta, e a farne le veci, provvisoriamente, sarà Laurent Rossi, amministratore delegato del marchio Alpine.

Parole di rito, quelle che hanno accompagnato la comunicazione di fine rapporto. "Ho davvero apprezzato l'essere parte dei vertici del team, prima come Renault e poi come Alpine, con un gruppo di persone talentuose e determinate. Ne seguirò i progressi nelle stagioni a venire", ha affermato Budkowski.

E adesso? Tutto sembra condurre verso l'approdo in Alpine di Otmar Szafnauer, mossa di cui si mormorava già in estate ma poi smentita dai diretti interessati. La scorsa settimana il manager americano si è però separato davvero dall'Aston Martin, di cui era team principal, e secondo radio paddock è destinato a ricoprire lo stesso incarico in Alpine.

La scuderia del gruppo Renault, in maniera inusuale, nel 2021 ha operato senza un team principal designato, dividendo le mansioni fra lo stesso Budkowski e il nostro Davide Brivio, ex capo della squadra Suzuki in MotoGP. Nelle scorse settimane erano circolate voci anche di un possibile addio dell'italiano, che tornerebbe fra le due ruote dopo un solo anno di esperienza in F1. Forse la catena di comando dell'Alpine non ha dato i frutti sperati.

In parallelo, alcune indiscrezioni anticipano Budkowski in direzione opposta a Szafnauer, per entrare in Aston Martin: ma non sarebbe qualcosa di immediato, visto che il diretto interessato, sul proprio account Instagram, ha condiviso un'immagine con il messaggio "Gone gardening". Il riferimento, inequivocabile, va al periodo di fermo che in F1 intercorre quasi sempre prima di cambiare casacca.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar