formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
2 Feb 2023 [11:54]

Buhler è il primo nome
per la nuova F1 Academy

Mattia Tremolada

La F1 Academy, campionato tutto al femminile promosso e finanziato dalla stessa Formula 1, ha trovato la propria prima partecipante. Si tratta della 25enne svizzera Lena Buhler, volto noto delle categorie addestrative che frequenta dal 2020. Buhler è la prima delle 15 ragazze che prenderanno parte al nuovo campionato e lo farà con il team ART GP, una delle cinque strutture (già presenti in Formula 2 e Formula 3, oltre che in Formula Regional in questo caso) selezionate direttamente da Bruno Michel. ART è anche l’unica delle squadre (le altre sono Prema, Campos, MP e Carlin) a non avere esperienza in Formula 4.

Buhler ha iniziato il proprio percorso nel motorsport relativamente tardi a 17 anni e, dopo alcune stagioni nel karting a livello locale, nel 2020 ha fatto il proprio esordio in monoposto, prendendo parte al campionato spagnolo di Formula 4. Con il team Drivex Buhler si è messa in mostra conquistando un totale di 23 punti e due quinti posti come miglior risultato, chiudendo 15esima nella classifica. La stagione seguente ha effettuato il salto di categoria nella Formula Regional by Alpine com R-Ace, ma un infortunio alla mano subito nella primissima sessione di test collettivi di Imola l’ha costretta a saltare tutte le prove pre-stagionali e l’appuntamento inaugurale proprio sul tracciato che sorge sulle rive del Santerno.

Nelle 17 gare disputate è arrivato un 20esimo posto a Monaco come miglior piazzamento. Nel 2022 è rimasta con la squadra francese, prendendo parte a due tappe della Formula Regional Asia (una 12esima posizione come miglior risultato) e ad altrettante prove della Regional by Alpine, collezionando due ritiri a Monza e un 26esimo posto nell’unica manche di Monaco a cui si è qualificata. Proprio in vista dell’imminente debutto nella F1 Academy, che utilizza vetture Tatuus di Formula 4, Buhler è attualmente impegnata nella Formula 4 UAE con R2Race. Proprio nella giornata di ieri ha ottenuto un 16esimo posto, che per il momento è il suo miglior risultato stagionale.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing