Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo al debutto per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
11 Mag 2019 [7:57]

Buriram, qualifica
Doppio Sasahara, Doohan in scia

Jacopo Rubino

Ukyo Sasahara è stato il principale protagonista nelle qualifiche della F3 Asia a Buriram: arrivato da leader della classifica generale, il pilota giapponese si è preso le due pole-position in palio che gli garantiranno la possibilità di partire davanti a tutti in gara 1 e in gara 3. L'alfiere della Hitech ha trovato nel compagno di squadra Jack Doohan l'avversario più ostico, capace di chiudere alle sue spalle in entrambi i segmenti cronometrati.

In Q1, Sasahara ha fissato al limite a 1'33"999, superando di appeana 61 millesimi l'australiano figlio d'arte, mentre in Q2 la forbice si è allargata leggermente: 1'33"434 il tempo messo a segno dal nipponico, di 219 millesimi il ritardo di Doohan che in campionato è comunque lontano appena 7 punti (68 a 61) dopo la tappa inaugurale di Sepang.

Alle loro spalle, nel ruolo di terzo incomodo si sono alternati Daniel Cao ed Eshan Pieris, portacolori del team Absolute che hanno monopolizzato la seconda: il cinese ha avuto la meglio nel primo turno, il collega dello Sri Lanka in Q2, anche in questo caso con distacchi molto ridotti. Doppia quinta posizione per il neozelandese Brendon Leitch (BlackArts), e buono il debutto nella categoria per Ayrton Simmons, proveniente dalla British F3. L'anglo-spagnolo, che non aveva mai guidato la Tatuus-Autotecnica in uso nella serie asiatica, ha piazzato il sesto crono in Q2 sotto le insegne Pinnacle Motorsport. Una prestazione maturata dopo aver aver chiuso a soli 5 millesimi dal battistrada Sasahara nel primo turno di test privati del giovedì andati in scena sul circuito in Thailandia.

Bene anche il ceco Tom Beckhauser, sesto in Q1, e in top 10 si è inserita in modo abbastanza stabile pure Miki Koyama, questa volta unica ragazza al via. La giapponese ha terminato due volte settima, sulla scia dall'interessante gara in rimonta disputata domenica scorsa a Hockenheim nella W Series, che utilizza le stesse monoposto della F3 Asia.

Da segnalare la grande attenzione prestata dai commissari ai track limits, costati un po' a tutti la cancellazione di almeno un riferimento cronometrico.

Sabato 11 maggio 2019, qualifica 1

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 1'33"999
2 - Jack Doohan - Hitech - 1'34"060
3 - Daniel Cao - Absolute - 1'34"257
4 - Eshan Pieris - Absolute - 1'34"474
5 - Brendon Leitch - BlackArts - 1'34"552
6 - Tom Beckhauser - BlackArts - 1'35"020
7 - Miki Koyama - B-Max - 1'35"079
8 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 1'35"195
9 - Yu Kanamaru - Super License - 1'35"256
10 - James Yu - ZEN - 1'35"423
11 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'35"851
12 - Tommy Smith - Pinnacle - 1'36"165
13 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'37"896
14 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'39"603

Sabato 11 maggio 2019, qualifica 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 1'33"434
2 - Jack Doohan - Hitech - 1'33"653
3 - Eshan Pieris - Absolute - 1'33"997
4 - Daniel Cao - Absolute - 1'34"003
5 - Brendon Leitch - BlackArts - 1'34"098
6 - Ayrton Simmons - Pinnacle - 1'34"228
7 - James Yu - ZEN - 1'34"438
8 - Miki Koyama - B-Max - 1'34"668
9 - Yu Kanamaru - Super License - 1'35"059
10 - Tom Beckhauser - BlackArts - 1'35"290
11 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'35"395
12 - Tommy Smith - Pinnacle - 1'36"075
13 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'38"162
14 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'38"592
RS Racing