formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
17 Mag 2021 [12:05]

Cambia il calendario W Series 2021,
si comincia con due gare in Austria

Jacopo Rubino

Si aggiorna il calendario 2021 della W Series. La prima gara della stagione non si disputerà a Le Castellet come programmato in origine, ma a Spielberg, pur nella stessa data: quella di sabato 26 giugno. Il campionato femminile si adegua alle modifiche applicate al calendario di Formula 1, di cui sarà quest'anno a supporto, dopo la cancellazione del Gran Premio di Turchia.

La categoria regina ha infatti anticipato di sette giorni la trasferta in Francia, e ha inserito un altro appuntamento in Austria titolato come "Gran Premio di Stiria", allo stesso modo del 2020. La W Series, quindi, correrà al fianco della F1 in entrambe le tappe al Red Bull Ring. L'annuncio arriva a 40 giorni esatti dallo svolgimento della gara di apertura, come ricordato dall'amministratrice delegata Catherine Bond Muir.

Nel frattempo, questa settimana si svolgeranno cinque giornate di test ufficiali sul tracciato di Anglesey, in Galles, scelto in sostituzione del "Ricardo Tormo" di Valencia dove si sarebbe dovuto girare dal 26 al 30 aprile. Gli ostacoli creati dalla pandemia COVID-19 avevano costretto anche in questo caso a rivedere i piani. Non potrà esserci la sudafricana Tasmin Pepper, sempre per le limitazioni sui viaggi internazionali, ma la W Series ha invitato altre tre ragazze a guidare le sue Tatuus-Autotecnica: la 18enne Abbi Pulling, impegnata nella British F4, Gosia Rdest e Caitlin Wood, già al via dell'edizione 2019.

Il calendario 2021 della W Series

26 giugno - Spielberg (Austria)
3 luglio - Spielberg (Austria)
17 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
31 luglio - Budapest (Ungheria)
28 agosto - Spa (Belgio)
4 settembre - Zandvoort (Olanda)
23 ottobre - Austin (USA)
30 ottobre - Città del Messico (Messico)
RS Racing