F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
24 Mag 2019 [22:45]

Cambio unico in F1 dal 2021,
la FIA dice stop al progetto

Jacopo Rubino - Photo4

Marcia indietro. È proprio il caso di dirlo visto l'argomento: non ci sarà un cambio standard per le vetture di Formula 1 a partire dal 2021. La FIA, che aveva pubblicato il bando di fornitura lo scorso febbraio, ha deciso di non proseguire su questa strada sulla base di considerazioni tecniche ed economiche.

Analizzando i documenti consegnati dalle squadre, la Federazione ha preso atto di come la trasmissione non sia un elemento in grado di spostare gli equilibri in campo. C'è invece una "ampia convergenza" prestazionale, si legge nel comunicato diffuso, a fronte di una complessità che rende questa componente "sensibile" a livello di affidabilità. Sul fronte economico, la conclusione è che i costi possano essere ridotti con metodi alternativi alla scelta di un fornitore unico. FIA e team ne discuteranno per inserirli nel pacchetto regolamentare 2021 che dovrà essere completato entro fine giugno.

Tra le aziende interessate alla trasmissione standard c'era in primis la specialista inglese Xtrac, a questo punto tagliata fuori. Ciò non toglie che le scuderie clienti possano continuare a ricevere in dotazione il cambio, oltre alla power unit: questo avviene già oggi per Haas e Alfa Romeo dalla Ferrari, Racing Point dalla Mercedes e per la Toro Rosso dalla Red Bull, grazie alla motorizzazione comune Honda.

In ogni caso, la Federazione rimane intenzionata a uniformare tutte le componenti non direttamente visibili al pubblico. Alla lista, che già comprende ad esempio i cerchioni o i materiali dell'impianto frenante, è stato aggiunto il sistema di alimentazione: un modo per controllare in maniera ancora più precisa i consumi di carburante. Il bando scade il 15 giugno, ma resta chiaro il concetto: sarà messo in pratica solo in presenza di risparmi e di benefici effettivi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar