World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
19 Set 2019 [8:25]

Carlin con cinque vetture,
a Barcellona debutta Cohen

Jacopo Rubino

Il team Carlin pareggia i conti con Motopark, quanto a presenza numerica sulla griglia dell'Euroformula Open. Nei due appuntamenti conclusivi della stagione 2019, questo weekend a Barcellona e poi a Monza il 12-13 ottobre, la scuderia britannica metterà in pista una quinta vettura per l'esordiente Ido Cohen. Quest'anno il pilota israeliano è impegnato in parallelo nei campionati F4 di Germania e Italia, dove è quinto in classifica generale.

Cohen ha già guidato la sua nuova Dallara-Spiess nei test privati effettuati sul tracciato inglese di Pembrey, e si prepara ad un periodo molto intenso: tra F4 ed Euroformula, sarà al volante addirittura per sei fine settimana consecutivi.

Non si tratta peraltro del primo israeliano al via nella serie organizzata da GT Sport: nel 2014 e nel 2015 il "precursore" fu Yarin Stern, che tra le fila della scuderia West-Tec terminò entrambe le edizioni al quinto posto in graduatoria, riuscendo a centrare un totale di nove podi e una pole-position.

Cohen si unirà a Billy Monger, Nicolai Kjaergaard, Christian Hahn e Teppei Natori, assente a Silverstone per la concomitante tappa della Formula 3. Come lui, Liam Lawson e Yuki Tsunoda, e soprattutto il capoclassifica Marino Sato in F2: tutti e tre torneranno a comporre la line-up di casa Motopark, assieme a Cameron Das e Niklas Krutten.