formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
6 Lug 2003 [17:02]

Cleveland, gara: Bourdais sconfigge Tracy ai box

Come accade solitamente in F.1, la gara di Cleveland (in notturna, ma perfetto l'impianto di illuminazione) si è decisa ai box nel corso del terzo pit-stop. Tracy aveva condotto la corsa per una settantina di giri (115 il totale) senza mai riuscire a staccare in maniera decisa Bourdais, sempre a un soffio dal canadese. Ma nel terzo pit il team del francese, il Newman-Haas, è stato leggermente più veloce dei meccanici della squadra di Forsythe e Bourdais è balzato in testa nella pit-lane con Tracy che per un attimo lo ha affiancato ma poi, come da regolamento, gli si è accodato. Da quel momento Bourdais ha rosicchiato decimi preziosi, giro dopo giro, a Tracy, in difficoltà col nuovo treno di gomme che non volevano entrare in temperatura. Brivido nei giri finali con l'ingresso in pista della safety-car; quando la vettura staffetta è rientrata ai box mancava una sola tornata alla bandiera a scacchi. Tracy ha tentato l'attacco a Bourdais, ma il giovane francese lo ha respinto. Paul si è allora dovuto guardare da Junqueira che lo ha superato, ma Tracy con una manovra esaltante lo ha rispedito al terzo posto. Bourdais ha vinto rilanciandosi nel campionato dopo qualche battuta d'arresto di troppo ed ora è quinto assoluto. Tracy invece continua a guidare il campionato su Junqueira e Jourdain. Il messicano ha compiuto un errore al via e ha effettuato una bella rimonta fino al settimo posto. Bella gara quella di Cleveland, con tanti sorpassi anche se quello decisivo è avvenuto ai box. Ma non c'è paragone con lo spettacolo che offre la F.1... Un applauso per Papis che ha portato a casa un punto nonostante la Lola della PK Racing fosse nettamente una delle vetture più lente in pista. Nelle prime battute della gara, un attacco sconsiderato di Vasser su Moreno ha costretto il brasiliano al ritiro. Testacoda per Salles e anche per Lavin. Monteiro non è invece partito.

L'ordine di arrivo

1 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 115 giri in 2.03'51"974
2 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - a 2"241
3 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - a 2"978
4 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - a 7"837
5 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - a 8"235
6 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - a 9"865
7 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - a 10"526
8 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - a 12"961
9 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - a 15"359
10 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - a 22"223
11 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - a 1 giro
12 - Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - a 1 giro
13 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - a 2 giri
14 - Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - a 3 giri
15 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - a 5 giri

Il campionato
1.Tracy punti 117; 2.Junqueira 109; 3.Jourdain 97; 4.Carpentier 82; 5.Bourdais 74; 6.Servia 66; 7.Fernandez 65; 8.Dominguez 61; 9.Tagliani 51; 10.Manning 45; 11.Haberfeld 41; 12.Vasser 38; 13.Moreno 31; 14.Monteiro 15; 15.Hunter-Reay 14; 16.Lemarie 8; 17.Camathias e Lavin 6; 19.Yoong 4; 20.Herta 2; 21.Papis 1.