Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
27 Feb 2020 [10:40]

Collaborazione tra le squadre?
Seidl: "Dal 2021 servono più controlli"

Massimo Costa - XPB Images

La crescita della Racing Point preoccupa. Il paddock sembra essere diviso tra coloro che non accettano che la RP20 sia figlia della Mercedes W10 e coloro che prendono semplicemente atto della situazione, non sapendo con precisione se effettivamente la monoposto di Andy Green sia in tutto e per tutto una Mercedes. Come il team principal McLaren, Andreas Seidl, che però guarda oltre, al 2021, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti e il budget cap. Ed ha Motorsport ha spiegato:
 
"Immagino che quanto si stia verificando con la Racing Point sia legale e permesso dal regolamento, quindi non vedo argomentazioni per lamentarsi. Per la McLaren è importante che per il 2021 le squadre non aggirino le regole e tentino di aumentare le loro risorse come far ruotare il personale tra due team vicini. Penso che la FIA e la F1 siano a conoscenza di questa situazione. Quando arriverà il budget cap, dovremo assicurarci che vi sia effettivamente una limitazione e che sia la stessa per tutti. Non importa se si ha una collaborazione con altri team, questo è normale e per alcuni risvolti è consentito dal regolamento, ma quando si parla di monoscocca, di aerodinamica, non deve essere permesso lavorare assieme. Per me è importante che, dal 2021, questi aspetti siano adeguatamente controllati".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar