Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
27 Feb 2020 [10:40]

Collaborazione tra le squadre?
Seidl: "Dal 2021 servono più controlli"

Massimo Costa - XPB Images

La crescita della Racing Point preoccupa. Il paddock sembra essere diviso tra coloro che non accettano che la RP20 sia figlia della Mercedes W10 e coloro che prendono semplicemente atto della situazione, non sapendo con precisione se effettivamente la monoposto di Andy Green sia in tutto e per tutto una Mercedes. Come il team principal McLaren, Andreas Seidl, che però guarda oltre, al 2021, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti e il budget cap. Ed ha Motorsport ha spiegato:
 
"Immagino che quanto si stia verificando con la Racing Point sia legale e permesso dal regolamento, quindi non vedo argomentazioni per lamentarsi. Per la McLaren è importante che per il 2021 le squadre non aggirino le regole e tentino di aumentare le loro risorse come far ruotare il personale tra due team vicini. Penso che la FIA e la F1 siano a conoscenza di questa situazione. Quando arriverà il budget cap, dovremo assicurarci che vi sia effettivamente una limitazione e che sia la stessa per tutti. Non importa se si ha una collaborazione con altri team, questo è normale e per alcuni risvolti è consentito dal regolamento, ma quando si parla di monoscocca, di aerodinamica, non deve essere permesso lavorare assieme. Per me è importante che, dal 2021, questi aspetti siano adeguatamente controllati".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar