formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
dtm Conclusi i test a Portimao
24 Feb 2017 [10:33]

Conclusi i test a Portimao

Jacopo Rubino

Si è conclusa la settimana di test che Audi, BMW e Mercedes hanno affrontato sul circuito di Portimao in preparazione al DTM 2017. Prove fondamentali, considerando che il 1° marzo lo sviluppo delle vetture verrà congelato dopo i cambiamenti introdotti nel regolamento tecnico: aumentano i cavalli, viene ridotto il carico aerodinamico, arrivano da Hankook gomme più prestazionali ma sono state abolite le termocoperte. I tre costruttori hanno quindi deciso di affidarsi ai propri portacolori più esperti per dettare la linea da seguire, anche se non sono stati diffusi i riferimenti cronometrici.

Mattias Ekstrom ha guidato l'Audi RS5 nella giornata di martedì, rilevando subito come i nuovi pneumatici "siano molto più morbidi e si degradino piuttosto in fretta". La casa di Ingolstadt per mecoledì e giovedì ha quindi schierato Jamie Green, che ha avuto modo anche di effettuare dei long-run. "Penso che la macchina dia buone sensazioni, stiamo facendo progressi", ha commentato positivamente il britannico.

In BMW i piloti incaricati sono stati Augusto Farfus martedì e mercoledì e poi il campione in carica Marco Wittmann, che ha preso il volante della M4 nella sessione conclusiva. Tanti chilometri macinati sicuramente dalla Mercedes, che si è invece affidata a tre alfieri: nell'ordine, Gary Paffett (autore di ben 159 giri), seguito da Paul Di Resta e dal nostro Edoardo Mortara, pronto a disputare la prima stagione sotto le insegne di Stoccarda.

I prossimi test del DTM si svolgeranno proprio in Italia dal 14 al 17 marzo sul tracciato di Vallelunga.