formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
23 Feb 2011 [18:56]

Conclusi i test di Euronova a Varano

Lunedì e martedì Euronova ha portato avanti un’intensa sessione di test sul circuito di Varano. Impegnati lungo i 2360 metri della pista emiliana lunedì c’erano Yoshitaka Kuroda e Alessandra Brena, che hanno completato numerosi chilometri preparando nel migliore dei modi le Tatuus della squadra romagnola per l’inizio della stagione. Il giapponese ha portato a termine la sessione col tempo di 1’04”26, mentre la Brena ha fermato il cronometro a 1’05”30.

Martedì invece al volante delle vetture di Vincenzo Sospiri sono saliti Teemu Suninen e Francisco Alfaya. Suninen, pilota finlandese proveniente dal kart, ha completato la sua prima esperienza al volante di una monoposto, lavorando duramente con gli ingegneri tutto il giorno per comprendere al meglio il comportamento della vettura. Il suo tempo migliore è stato 1’05”60. Alfaya invece, protagonista della Formula Fiat lo scorso anno, ha fermato il cronometro a 1’05”10 con pneumatici usati.