World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
7 Set [11:01]

Continuano i test della 963 a Daytona
La Porsche non debutterà in Bahrain

Michele Montesano

Porsche continua a macinare chilometri con la sua 963 LMDh. Effettuati i test sulla pista casalinga di Weissach e sull’Autodromo di Monza, i tedeschi si sono nuovamente trasferiti dall’altro lato dell’Atlantico per continuare lo sviluppo del prototipo. Dopo l’uscita di Sebring a luglio, gli uomini Porsche e del Penske Motorsport hanno provato sul circuito di Daytona inanellando oltre 2000 km, girando sia di giorno che di notte in condizioni di asciutto e pioggia. Ad alternarsi al volante della Porsche sono stati Dane Cameron, Matt Campbell e Mathieu Jaminet, quest’ultimo alla prima presa di contatto con la 963 LMDh.

Finora Porsche ha costruito 3 telai del suo prototipo, il primo dedicato alle prove di crash-test e gli altri due per effettuare i test in pista. Nonostante siano stati accumulati oltre 16000 km, il ruolino di marcia dello sviluppo è stato rallentato da problemi con la componente elettrica, della MGU fornita da Bosch, oltre ai ritardi dell’approvvigionamento di alcune componenti. Anche per questo motivo Porsche non sarà presente ai test IMSA di Road Atlanta, dal 3 al 5 ottobre, e soprattutto non prenderà parte alla 8 Ore del Bahrain del FIA WEC. Il costruttore tedesco quindi non sfrutterà la deroga dell’ACO e della FIA per disputare l’ultimo evento stagionale del Mondiale Endurance confrontandosi così, seppur in maniera trasparente, con le LMH di Toyota, Peugeot, Alpine e Glickenhaus .



Urs Kurate, direttore sportivo Porsche, ha così spiegato al scelta: “I nostri piani sono in continua evoluzione. Abbiamo deciso che, allo stato attuale delle cose, non avrebbe senso prende parte alla 8 Ore del Bahrain. Dobbiamo sfruttare al meglio le giornate di test a disposizione, organizzare la trasferta ci avrebbe fatto perdere molto tempo. Sarebbe stato bello confrontarsi con gli avversari e affrontare la pressione di una gara sia per il team che per i piloti. Me per ora è meglio continuare lo sviluppo della 963 LMDh con ulteriori test”.

Porsche effettuerà altre sessioni in Nord America prima di presentarsi ai test di Daytona, del 6-7 dicembre, obbligatori per le LMDh che prenderanno parte alla prossima stagione dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. L’obiettivo è di arrivare al debutto, previsto per la 24 Ore di Daytona del gennaio 2023, con almeno 30000 km di ‘esperienza’ accumulata.
LP Racing