formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
7 Gen 2014 [20:40]

Dakar - 3° Tappa
Barreda Bort e Roma senza rivali

Antonio Caruccio

Parla spagnolo la Dakar nella sua terza tappa dell’edizione 2014. I più veloci sono infatti stati Joan Barreda Bort tra le moto e Nani Roma tra le auto, con il portacolori Honda che conferma la propria leadership nella generale allungando sugli avversari, e con il condottiero della Mini che ottiene invece il primato grazie anche ai problemi del compagno Stephane Peterhansel, che ha forato ben sei volte.

Barreda Bort si consacra così come la reale rivelazione di questa corsa, andando a regalare alla Honda la terza vittoria consecutiva di tappa, risultato che né KTM o Yamaha si aspettavano all’alba di questa gara. Il vantaggio dell’iberico inizia così a diventare importante, perché è già di 13 minuti, con Despres che si è però portato davanti a Coma agguantando la seconda posizione virtuale. Buona invece la prestazione di due transalpini, Alain Duclos e David Casteu, rispettivamente quarto e quinto nella speciale odierna. In classifica generale a dividerli tuttavia c’è ancora Fancisco Lopez Contardo, incappato oggi in qualche errore di navigazione di troppo. Problema analogo per Ruben Faria, che dopo una caduta si è dovuto ritirare, sorte che ieri era toccata purtroppo anche all’italiano Alessandro Botturi. Si è invece letteralmente perso Sam Sunderland, vincitore ieri.

Il percorso della auto oggi, differenziato in maniera sostanziale da quello delle moto, sembrava dover essere modificato a causa delle condizioni meteo, ma è poi stato mantenuto secondo il suo disegno originale. In casa Mini c’è incertezza sul risultato finale, perché se da una parte Roma ha conquistato la vittoria di tappa e la leadership della classifica generale, dall’altra il favorito Peterhansel, vincitore ieri, ha riportato un ritardo di mezzora. Il marchio acquistato da BMW ha visto anche il polacco Krzysztof Holowczyc artigliare il secondo posto, davanti alla sorprendente Toyota di Leeroy Poulter. Buona prova anche di Guerlaian Chicherit e Robby Gordon, che invece erano stati rallentati da qualche problema di troppo nei primi due giorni. La Mini guida comunque la classifica generale con tre vetture, perché alle spalle di Roma c’è Orlando Terranova, inseguito da Nasser Al-Attiyah, ieri colpito da ben tre forature. Si avvantaggia dei problemi di Peterhansel lo spagnolo Carlos Sainz, che scivola però al quarto posto della generale.

Questa notte al bivacco i mezzi non godranno del supporto dell’assistenza tecnica, trattandosi della prima, di due tappe Marathon di questa edizione, e quindi i piloti dovranno da soli sopperire alle necessità delle proprie moto e auto. Da San Juan ci si sposterà verso Chilecito, dove i centauri saranno chiamati ad una dura prova di navigazione, oltre che alla gestione degli pneumatici, usati già oggi, ma a loro vantaggio avranno i soli 353 chilometri da percorrere, contro i ben 657 delle auto!

Martedì 7 gennaio 2014, 3° tappa - Moto

1 – Joan Barreda Bort – Honda – 3:47’03
2 – Cyril Despres – Yamaha – 4’41
3 – Marc Coma – KTM – 6’56
4 – Alain Duclos – Sherco – 10’51
5 – David Casteu – KTM – 11’17
6 – Francisco Lopez Contardo – KTM – 16’36
7 – Gerard Farres Guell – Gas Gas – 16’50
8 – Stefan Svitko – KTM – 19’06
9 – Kuba Przygonski – KTM – 20’12
10 – Olivier Pain – Yamaha – 20’34

Martedì 7 gennaio 2014, Classifica Moto

1 – Joan Barreda Bort – Honda – 9:56’44
2 – Cyril Despres – Yamaha – 13’04
3 – Marc Coma – KTM – 13’56
4 – Alain Duclos – Sherco – 16’38
5 – Francisco Lopez Contardo – KTM – 18’39
6 – David Casteu – KTM – 22’16
7 – Jordi Viladoms – KTM – 34’33
8 – Olivier Pain – Yamaha – 36’33
9 – Kuba Przygonski – KTM – 37’54
10 – Stefan Svitko – KTM – 40’09

Martedì 7 gennaio 2014, 3° tappa – Auto

1 – Roma/Perin – Mini – 2:58”52
2 – Holowczyc/Zhiltsov – Mini – 1’07
3 – Poulter/Howie – Toyota – 3’19
4 – Terranova/Fiuza – Mini – 4’54
5 – Chicherit/Winocq – Jefferies – 6’52
6 – Gordon/Walch – Hummer – 7’02
7 – Al-Attiyah/Cruz – Mini – 10’09
8 – Wevers/Lurquin – Hrx – 10’39
9 – Villagra/Perez-Companc – Mini – 10’54
10 – Van Loon/Rosegaar – Ford – 11’01

Martedì 7 gennaio 2014, Classifica Auto

1 – Roma/Perin – Mini – 9:20”13
2 – Terranova/Fiuza – Mini – 9’06
3 – Al-Attiyah/Cruz – Mini – 10’00
4 – Sainz/Gottschalk – SMG – 12’02
5 – Peterhansel/Cottret – Mini – 24’08
6 – De Villers/von Zitzewitz – Toyota – 26’23
7 – Lavieille/Garcin – Haval – 31’23
8 – Holowczyc/Zhiltsov – Mini – 33’56
9 – Wevers/Lurquin – Hrx – 44’39
10 – Poulter/Howie – Toyota – 45’10
gdlracingTatuus