World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
8 Gen 2016 [12:51]

Dakar - Le Peugeot tolgono
... ossigeno ad Al-Attyah

Stefano Semeraro

Nasser Al-Attyah è il campione uscente della Dakar e il favorito d'obbligo, ma contro il Dream Team Peugeot gli manca... l'ossigeno. Nella tappa di ieri ha spinto come un folle sulla sua Mini salendo fino a 4500 metri, ma non è riuscito ad evitare la seconda tripletta francese. «Mai in vita mia avevo spinto così forte - ha ammesso il driver qatariota – ma non abbiamo potuto nulla contro la velocità delle Peugeot. È difficile prenderli. Dobbiamo dire loro bravi, ma noi non ci arrendiamo di sicuro, ora devo solo concentrami sulle prossime tappe".

Quest'anno la nota positiva per Al-Attyah è che contrariamente alla passata edizione non ha sofferto troppo l'acclimatamento all'altitudine. Il bivacco di ieri era fissato a 3665 metri e molti piloti per evitare problemi hanno fatto uso di ossigeno. Al-Attyah durante la preparazione in Qatar prima della partenza della gara aveva fatto uso di una camera speciale proprio per allenarsi alla mancanza di ossigeno, e puà quindi affrontare senza troppi timori la prossima tappa, la più lunga di tutta la Dakar 2016, ben 542 chilometri. I suoi polmoni respirano benissimo, ma è la velocità Peugeot che rischia di 'asfissiare' la gara.
gdlracingTatuus