formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
5 Gen 2019 [14:28]

Dal virtuale al reale con Coloni
Il Top Driver è Riccardo Massa

Il primo vincitore del Top Driver Italia organizzato dalla Coloni Motorsport è Riccardo Massa, 25 anni di Monte San Pietrangeli (Fermo). Il giovane marchigiano è risultato il migliore tra ben 126 concorrenti che si sono sfidati alla fine del 2018 al volante del sofisticato simulatore di guida della squadra di Passignano sul Trasimeno. E Massa, grazie all’iniziativa del team di Enzo e Paolo Coloni, passerà quanto prima dal virtuale al reale: a breve infatti, il vincitore assoluto dell’iniziativa proverà una monoposto di Formula 3 sul circuito di Magione.

Riccardo ha vari interessi, non solo nel motorsport: dottore in Economia e Commercio, frequenta alla Sapienza di Roma il Corso Magistrale di “Management delle Imprese”. Con in mano un volante, Massa è stato campione italiano 2014 del Nissan GT Academy. Il marchigiano ha anche esperienze in karting, nella categoria KZ3: nonostante un numero limitato di gare per motivi di budget, si è messo in luce conquistando podi e vittorie. Riccardo utilizza da casa un dispositivo Logitech g27, con cui partecipa con successo a manifestazioni esports.

Oltre al Nissan GT Academy, si è messo in luce nel 2017 nel Porsche iRacing Cup Divisione 1, mentre di recente è rientrato tra i top 20 driver della prima selezione McLaren Shadow, che utilizza il simulatore RFactor2. Ed anche il team McLaren, partendo dalla guida virtuale, cerca talenti da promuovere su auto e piste reali. E a dimostrazione della passione di Riccardo per il motorsport a 360° sta il fatto che svolge anche il lavoro di telemetrista nel team KGT Racing, attivo nel karting a livello nazionale ed internazionale.

Paolo Coloni ha curato in prima persona i test al simulatore: "E’ stata una bellissima esperienza, che mi ha permesso di unificare le varie professionalità maturate nel motorsport: pilota, istruttore, team manager della Coloni in varie categorie ai massimi livelli. Con “Top Driver Italia” Coloni Motorsport ha voluto mettere alla portata di tutti l’automobilismo, da sempre ritenuto uno sport per figli di papà, con l’obiettivo di trovare talenti. L’iniziativa avrà un seguito in crescendo ed avrei piacere che Istituzioni, aziende del settore e media comprendano questo messaggio, dando tutto il supporto che merita".

Top Driver Italia 2018, oltre a Massa che ha primeggiato in assoluto, ha proclamato altri due vincitori: Riccardo Bechelli di Sassuolo, classe 2002, è risultato il miglior pilota under 18, mentre tra le ragazze la regina è risultata Alizè Piana di Lecco, nata nel 2003. A breve, a Magione, il test di Massa in Formula 3 con una vettura della Coloni Motorsport.
gdlracing